biciclette elettriche
biciclette elettriche
Cronaca

Biciclette elettriche: nuovo giro di vite da parte di Polizia di Stato e Locale

Ben 10 i mezzi sanzionati in quanto non in regola con le norme del Codice della Strada

Ieri ad Andria, lunedì 24 maggio, la Polizia di Stato, in stretta sinergia operativa con personale del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile – Ufficio Motorizzazione Civile di Bari – e con personale del Comando di Polizia Locale di Andria, ha disposto ed effettuato capillari servizi di controllo del territorio in ogni area cittadina, finalizzati ad arginare il fenomeno della circolazione delle biciclette a trazione elettrica assistita modificate ad hoc al fine di essere trasformate in veri e propri ciclomotori.

La specifica attività operativa ha comportato l'impiego di pattuglie automontate del locale Commissariato di P.S. e della Polizia Locale, unitamente ad equipaggi moto montati in abiti civili, preposti a intercettare i conducenti di biciclette elettriche più ostili ad essere sottoposti alla verifica. Il personale della Motorizzazione Civile di Bari si è avvalso della propria postazione operativa mobile per esaminare con esattezza le caratteristiche tecniche dei veicoli elettrici controllati (18 in tutto). Di questi, due sono risultati non in regola in quanto radicalmente modificati (uno era privo di pedali e raggiungeva una velocità massima di molto superiore rispetto a quella consentita – massimo 25 km/h; l'altro presentava un acceleratore montato sul manubrio).

Sono stati, pertanto, sottoposti a sequestro amministrativo ed i conducenti, in quanto alla guida di un "ciclomotore" a tutti gli effetti, sono stati sanzionati per guida senza certificato di circolazione, patente, targa, copertura assicurativa e casco, per un totale di 10 contravvenzioni al Codice della Strada elevate. Inoltre, uno dei conducenti, seppur in regola per quanto riguarda il controllo veicolare, veniva sorpreso con addosso, sapientemente occultate, dosi di sostanza stupefacente del tipo "marijuana" destinata al consumo personale; dopo il sequestro, si provvedeva, quindi, a segnalare il giovane alla locale Prefettura. La descritta attività di controllo del territorio proseguirà nelle prossime settimane con immutata determinazione esecutiva.
  • Comune di Andria
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale Bonomo
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.