biciclette elettriche
biciclette elettriche
Cronaca

Biciclette elettriche: nuovo giro di vite da parte di Polizia di Stato e Locale

Ben 10 i mezzi sanzionati in quanto non in regola con le norme del Codice della Strada

Ieri ad Andria, lunedì 24 maggio, la Polizia di Stato, in stretta sinergia operativa con personale del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile – Ufficio Motorizzazione Civile di Bari – e con personale del Comando di Polizia Locale di Andria, ha disposto ed effettuato capillari servizi di controllo del territorio in ogni area cittadina, finalizzati ad arginare il fenomeno della circolazione delle biciclette a trazione elettrica assistita modificate ad hoc al fine di essere trasformate in veri e propri ciclomotori.

La specifica attività operativa ha comportato l'impiego di pattuglie automontate del locale Commissariato di P.S. e della Polizia Locale, unitamente ad equipaggi moto montati in abiti civili, preposti a intercettare i conducenti di biciclette elettriche più ostili ad essere sottoposti alla verifica. Il personale della Motorizzazione Civile di Bari si è avvalso della propria postazione operativa mobile per esaminare con esattezza le caratteristiche tecniche dei veicoli elettrici controllati (18 in tutto). Di questi, due sono risultati non in regola in quanto radicalmente modificati (uno era privo di pedali e raggiungeva una velocità massima di molto superiore rispetto a quella consentita – massimo 25 km/h; l'altro presentava un acceleratore montato sul manubrio).

Sono stati, pertanto, sottoposti a sequestro amministrativo ed i conducenti, in quanto alla guida di un "ciclomotore" a tutti gli effetti, sono stati sanzionati per guida senza certificato di circolazione, patente, targa, copertura assicurativa e casco, per un totale di 10 contravvenzioni al Codice della Strada elevate. Inoltre, uno dei conducenti, seppur in regola per quanto riguarda il controllo veicolare, veniva sorpreso con addosso, sapientemente occultate, dosi di sostanza stupefacente del tipo "marijuana" destinata al consumo personale; dopo il sequestro, si provvedeva, quindi, a segnalare il giovane alla locale Prefettura. La descritta attività di controllo del territorio proseguirà nelle prossime settimane con immutata determinazione esecutiva.
  • Comune di Andria
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.