multe per  le biciclette elettriche
multe per le biciclette elettriche
Cronaca

Biciclette elettriche: anche la Polizia di Stato effettua controlli e sequestri tra Andria, Barletta, Bisceglie e Trani

L'attività è stata fortemente voluta dal Prefetto della provincia Barletta Andria Trani

Anche la Polizia di Stato ha intensificato i controlli nei confronti di coloro che utilizzano biciclette a trazione elettrica assistita. A partire dallo scorso 25 luglio, l'attività si è concentrata nei comuni di Andria, Barletta, Bisceglie e Trani.

I controlli, disposti dal Questore di Bari, Giuseppe Bisogno, così come concordato in sede di Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica tenutosi presso la Prefettura della Bat, sono stati eseguiti dagli agenti dei Commissariati di P.S. distaccati, unitamente a personale dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale.

Complessivamente, sono state impiegate 18 pattuglie che hanno identificato ben 47 persone che viaggiavano a bordo dei velocipedi; oltre 70 le biciclette sottoposte a controllo, 43 sono state sequestrate. Elevate 5 contestazioni di violazioni al Codice della Strada.
Le operazioni effettuate, sono state rivolte ad accertare infrazioni e condotte anomale da parte dei conducenti delle biciclette a trazione elettrica assistita, che possono creare pericolo per la sicurezza della circolazione stradale e l'incolumità degli utenti della strada.

L'attività è stata fortemente voluta dal Prefetto della BAT, per preservare la sicurezza pubblica, dopo il grave incidente occorso nei giorni scorsi sulla statale che collega Andria a Barletta e al fine di contrastare il fenomeno dilagante dell'uso spropositato di tali velocipedi da parte di pusher e pregiudicati a carico dei quali è attuata la sorveglianza speciale di P.S. o misure similari che per tale stato prevedono come pena accessoria il ritiro della patente di guida.

All'attività, unitamente agli operatori delle Forze dell'Ordine, ha partecipato fattivamente personale della Motorizzazione Civile di Bari.
I controlli proseguiranno incessanti nei prossimi giorni.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • prefettura barletta andria trani
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.