controlli sulla circolazione
controlli sulla circolazione
Cronaca

Bici elettriche: controlli congiunti di Carabinieri e Polizia Locale

Oltre 50 i mezzi controllati, molti quelli sanzionati ed 8 sottoposti a sequestro amministrativo

Oltre cinquanta bici elettriche sono state sottoposte a controlli nel corso della giornata di venerdì 14 maggio ad Andria, durante una mirata attività disposta dal Comando Gruppo Carabinieri di Trani, in collaborazione con la Polizia Locale e con l'assistenza tecnica di personale della Motorizzazione civile di Bari.

L'operazione interforze si è resa necessaria a fronte dell'invadenza di questi mezzi condotti da persone, specie minorenni, che incuranti delle più elementari regole civiche e delle norme del Codice della Strada, sfrecciano contromano su strade cittadine o in aree pedonali, a folle velocità, con il rischio (purtroppo avveratosi) di investire qualche ignaro passante.

L'intervento ha portato i suoi frutti: oltre 50 i velocipedi elettrici controllati non solo dal punto di vista della titolarità a condurli, ma anche appurando la regolarità di tali mezzi con i dati di fabbricazione e le norme del Codice della strada, grazie alla collaborazione fornita dal personale della Motorizzazione civile, che con l'impiego di un camper attrezzato ha appurato alcuni dati tecnici.

Ben otto di questi mezzi erano completamente fuori norma ed è stato necessario procedere al sequestro amministrativo dei mezzi, mentre numerose sono state le sanzioni elevate per non aver rispettato le disposizioni del codice della Strada (ad esempio mancata precedenza, guida controsenso o in aree pedonali etc. etc.).

Complessivamente una dozzina tra carabinieri e agenti della polizia locale sono stati impegnati nell'intervento, sia su motocicli o in abiti civili, che hanno portato al positivo risultato in termini di controlli effettuati e mezzi sanzionati.

Una operazione che secondo le direttive della Prefettura di Barletta, proseguirà per tutta la durata dell'estate coinvolgendo tutte le città della sesta provincia.
controlli sulla circolazionecontrolli sulla circolazionecontrolli sulla circolazione
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • polizia municipale andria
  • carabinieri andria
  • polizia locale
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Salutati i Maggiori Milici e Trotta. Il Comandante: "Reati e furti in netto calo"
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.