Biblioteca comunale
Biblioteca comunale "G. Ceci"
Vita di città

Biblioteca Comunale: "Gestione poco efficace con fasce orarie abbastanza ridotte"

Prima "gatta da pelare" per il neo assessore Magliano. Studenti andriesi scrivono all'amministrazione comunale

«Negli ultimi giorni è tornato a galla quello che rappresenta un grande problema della nostra città: la gestione inefficace e maldestra della Biblioteca Comunale G. Ceci». Una lettera indirizzata all'amministrazione comunale da parte di alcuni studenti andriesi universitari: Bonadies Stefano, Gammarrota Stefano, Scarcelli Gabriele e Zingaro Pietro, responsabile provinciale "scuola e università" dei Giovani Democratici.

«Rispetto ad un passato nel quale dodici erano le unità di organico assegnate alla struttura, si è assistito di fatto ad un dimezzamento di tale numero, costringendo il plesso a orari ben meno consoni ad una buona fruizione del servizio.

Pur garantendo l'apertura nella fascia mattutina dal lunedì al venerdì, si riducono a tre le aperture pomeridiane (due nel periodo estivo), con una fascia oraria che va attualmente dalle 15:10 alle 17:45, un lasso di tempo troppo ristretto per permettere un servizio appetibile.

Una gestione del tutto insufficiente rispetto a quella che vive, per esempio, la Biblioteca Comunale della città di Trani, che garantisce l'apertura quotidiana sia la mattina che il pomeriggio, in questo caso dalle 15:30 alle 19:30.

Non meno importante sarebbe la dimostrazione di fiducia nei confronti degli studenti, che ora come in passato chiedono ascolto e rispetto per la propria identità, convinti che il loro pieno sviluppo non possa prescindere dal vivere i luoghi della conoscenza della loro città. Come protagonisti di tali luoghi, vogliamo che gli stessi siano oggetto di investimento da parte dell'Amministrazione Comunale.

Abbiamo sentito l'esigenza di sensibilizzare la comunità in modo da far sentire la voce di migliaia di studenti e lettori al sindaco Giorgino e alle autorità competenti, e lo abbiamo fatto diffondendo una petizione online che ha raggiunto, in pochi giorni, quasi milletrecento firme.

Chiediamo alla comunità un forte supporto in questa sfida, che ci può esser dato firmando e condividendo questa petizione, dando riprova della nostra premura per lo sviluppo della cultura.

Una città che non investe nei giovani e nella cultura non ha futuro».
  • biblioteca comunale andria
Altri contenuti a tema
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati L' autore di Spatriati, Premio Strega 2022, ha pubblicato da poco il suo nuovo lavoro, Malbianco (Einaudi)
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
"Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza "Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza Martedì 20 maggio alla Biblioteca Comunale la presentazione dell’antologia del Premio Elca Ruzzier
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Trasformazioni edilizie sostenibili, ruralità, rinaturalizzazione aree verdi. Incontro a partire dalle ore 17
"La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” "La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” In programma martedì 15 aprile alle ore 19
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.