Vita di città
Benvenuti nel nuovo Largo Giannotti, ecco come sarà dopo il restyling
Oggi durante un sopralluogo sono stati illustrati gli interventi di riqualificazione che termineranno entro l'estate
Andria - giovedì 17 novembre 2022
13.16
Sei mesi e poco meno di 500 mila euro. Entro l'estate una delle zone più caratteristiche del centro storico di Andria, Largo Giannotti, sarà riqualificata.
Si tratta di uno dei progetti di rigenerazione urbana facenti parte dei progetti SIUS – "Sviluppo urbano sostenibile " – con i quali sta avanzando, dopo l'avvio del cantiere di Piazza Umberto I, quel processo di rinnovamento del centro storico, in particolare delle sue principali piazze ed edifici. Gli interventi sono stati illustrati in un sopralluogo del Sindaco, Giovanna Bruno, e dell'assessore ai Lavori Pubblici, l'architetto Mario Loconte, che insieme ai tecnici e all'azienda che ha vinto l'appalto hanno spiegato nel dettaglio l'intervento che riguarda l'intera via Giannotti da piazza Toniolo sino a piazza Melillo. Gran parte dei problemi spiegano i tecnici durante un sopralluogo sono derivanti dalle radici dei pini.
Sarà migliorata la qualità, quantità e tipologia del verde urbano. Si recupererà il basolato calcareo e lavico esistente, grossolanamente coperto da asfalto. E poi nuova illuminazione, panchine per la sosta e attrezzature di ausilio alla mobilità sostenibile.
Circa 500mila il costo complessivo dell'opera, anche questo è finanziato nell'ambito dei progetti Sius, sviluppo urbano sostenibile con il quale si sta portando avanti anche il recupero di piazza Municipio.
Il sindaco Giovanna Bruno ha espresso soddisfazione nel vedere un altro cantiere aperto ad Andria oltre a tutti i lavori che si stanno svolgendo e che riguardano il rifacimento delle strade cittadine.
Si tratta di uno dei progetti di rigenerazione urbana facenti parte dei progetti SIUS – "Sviluppo urbano sostenibile " – con i quali sta avanzando, dopo l'avvio del cantiere di Piazza Umberto I, quel processo di rinnovamento del centro storico, in particolare delle sue principali piazze ed edifici. Gli interventi sono stati illustrati in un sopralluogo del Sindaco, Giovanna Bruno, e dell'assessore ai Lavori Pubblici, l'architetto Mario Loconte, che insieme ai tecnici e all'azienda che ha vinto l'appalto hanno spiegato nel dettaglio l'intervento che riguarda l'intera via Giannotti da piazza Toniolo sino a piazza Melillo. Gran parte dei problemi spiegano i tecnici durante un sopralluogo sono derivanti dalle radici dei pini.
Sarà migliorata la qualità, quantità e tipologia del verde urbano. Si recupererà il basolato calcareo e lavico esistente, grossolanamente coperto da asfalto. E poi nuova illuminazione, panchine per la sosta e attrezzature di ausilio alla mobilità sostenibile.
Circa 500mila il costo complessivo dell'opera, anche questo è finanziato nell'ambito dei progetti Sius, sviluppo urbano sostenibile con il quale si sta portando avanti anche il recupero di piazza Municipio.
Il sindaco Giovanna Bruno ha espresso soddisfazione nel vedere un altro cantiere aperto ad Andria oltre a tutti i lavori che si stanno svolgendo e che riguardano il rifacimento delle strade cittadine.