Beni sequestrati alla criminalità
Beni sequestrati alla criminalità
Eventi e cultura

Beni confiscati: dall’azione repressiva alla comunità in azione

Incontro online previsto per martedì 11 maggio alle ore 16 su piattaforma google Meet!

"Beni confiscati: dall'azione repressiva alla comunità in azione". Si tratta di un'iniziativa online, promossa da alcune realtà associative che operano nel territorio Andriese: in particolare, dal presidio andriese di Libera dedicato a "Renata Fonte", dal Forum diocesano di formazione all'impegno sociopolitico, dalla Commissione giustizia, pace e integrità del Creato della provincia monastica dei Frati Minori di Puglia e Molise e dal circolo Legambiente di Andria.

Gli organizzatori sottolineano: "È un modo per riflettere sul valore sociale dei beni sequestrati o confiscati alla criminalità nelle nostre comunità a 25 anni dalla legge 109 del 7 marzo 1996 che ne regola la gestione e destinazione." "A questo primo appuntamento" proseguono gli organizzatori "abbiamo avuto la preziosa opportunità di poter approfondire l'argomento attraverso la grande esperienza del dott. Bruno Corda, già prefetto di Cagliari ed ora direttore dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata."

Ad Andria diverse sono le esperienze positive che hanno rigenerato i beni confiscati restituendo tantissimo in termini sociali, ma bisogna tenere viva la discussione e suscitare nuove forme di impegno e nuovi progetti, perché ancora troppo alta la percentuale a sud dei beni inutilizzati! L'invito degli organizzatori a prendere parte all'incontro online che si terrà martedì 11 alle ore 16 su piattaforma google Meet! Per ricevere il link bisogna registrarsi inviando una email a: percorsi.legalita.andria@gmail.com
  • legambiente andria
  • legambiente puglia
  • Daniela Di Bari
Altri contenuti a tema
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Fumettopia, quarto appuntamento il 21 agosto in biblioteca Fumettopia, quarto appuntamento il 21 agosto in biblioteca "Batman il ritorno del cavaliere oscuro" di Miller
Anche Andria partecipa alla festa dell'infanzia con "Il tempo dei piccoli" Anche Andria partecipa alla festa dell'infanzia con "Il tempo dei piccoli" Alla conferenza stampa parteciperà Daniela Di Bari, assessora alla Bellezza
Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Consiglio del Cibo della città di Andria: aperte le candidature Un nuovo istituto che avrà il compito di promuovere le politiche alimentari sostenibili
Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Rete dei Comuni Sostenibili: Andria nel Consiglio Direttivo con l’Assessora Daniela Di Bari Un risultato importante raggiunto lavorando sul campo sugli obiettivi imposti dall'Agenda 2030
Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Andria e la Rete dei Comuni Sostenibili alla BTM di Bari Numerose le iniziative rese note e messe in campo dalla Civica Amministrazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.