Beni sequestrati alla criminalità
Beni sequestrati alla criminalità
Vita di città

Beni confiscati alla criminalità organizzata: il Comune pubblica un avviso pubblico

Saranno affidati, in concessione gratuita, per finalità sociali. La domanda e gli allegati

Promuovere l'utilizzo a fini sociali degli immobili confiscati alla criminalità organizzata. E' quanto ha disposto il Comune di Andria, in conformità della Legge 109/96, nonché dell'art.48, comma 3, lettera c) del D.Lgs 159/2011, che mette a disposizioni tali beni, facenti ormai parte del patrimonio indisponibile del Comune e non utilizzabili per finalità istituzionali.

Nelle scorse ore è stato pubblicato sull'Albo pretorio comunale, l'avviso pubblico per l'affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata, di proprietà comunale, a favore di soggetti privati. Destinazione di beni confiscati ai sensi dell'art.3 della Legge 07/03/1996 n.109 e s.m.i e dell'art. 48 comma 3, lettera c) del D.Lgs 159 del 06/09/2011.

I soggetti a cui possono essere concessi a titolo gratuito i beni confiscati per finalità sociali sono quelli di cui all'art. 48 comma 3, lettera c) del D.Lgs 159 del 06/09/2011 e precisamente:
  • a comunità, anche giovanili, ad enti, ad associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali;
  • ad organizzazioni di volontariato di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266 e s.m.i.;
  • a cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381 e sm.i.;
  • a comunità terapeutiche e centri di recupero e cura di tossicodipendenti di cui al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309 e s.m.i.;
  • alle associazioni di protezione ambientale riconosciute ai sensi dell'articolo 13 della legge 8 luglio 1986, n. 349;
  • agli operatori dell'agricoltura sociale di cui alla legge 18/08/2015 n.141.
Il Comune di Andria ha quindi predisposto una apposita modulistica, che è possibile reperire attraverso questi link:
17-07-2023_bando_beni_confiscati_
17-07-2023_clausole-contr-essenz_terreni2023

17-07-2023_allegato-3-attivita-svolte
17-07-2023_allegato-2_dichiarazione

17-07-2023_allegato-1_istanza
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.