Beni sequestrati alla criminalità
Beni sequestrati alla criminalità
Vita di città

Beni confiscati alla criminalità organizzata: il Comune pubblica un avviso pubblico

Saranno affidati, in concessione gratuita, per finalità sociali. La domanda e gli allegati

Promuovere l'utilizzo a fini sociali degli immobili confiscati alla criminalità organizzata. E' quanto ha disposto il Comune di Andria, in conformità della Legge 109/96, nonché dell'art.48, comma 3, lettera c) del D.Lgs 159/2011, che mette a disposizioni tali beni, facenti ormai parte del patrimonio indisponibile del Comune e non utilizzabili per finalità istituzionali.

Nelle scorse ore è stato pubblicato sull'Albo pretorio comunale, l'avviso pubblico per l'affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata, di proprietà comunale, a favore di soggetti privati. Destinazione di beni confiscati ai sensi dell'art.3 della Legge 07/03/1996 n.109 e s.m.i e dell'art. 48 comma 3, lettera c) del D.Lgs 159 del 06/09/2011.

I soggetti a cui possono essere concessi a titolo gratuito i beni confiscati per finalità sociali sono quelli di cui all'art. 48 comma 3, lettera c) del D.Lgs 159 del 06/09/2011 e precisamente:
  • a comunità, anche giovanili, ad enti, ad associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali;
  • ad organizzazioni di volontariato di cui alla legge 11 agosto 1991, n. 266 e s.m.i.;
  • a cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381 e sm.i.;
  • a comunità terapeutiche e centri di recupero e cura di tossicodipendenti di cui al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza, di cui al d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309 e s.m.i.;
  • alle associazioni di protezione ambientale riconosciute ai sensi dell'articolo 13 della legge 8 luglio 1986, n. 349;
  • agli operatori dell'agricoltura sociale di cui alla legge 18/08/2015 n.141.
Il Comune di Andria ha quindi predisposto una apposita modulistica, che è possibile reperire attraverso questi link:
17-07-2023_bando_beni_confiscati_
17-07-2023_clausole-contr-essenz_terreni2023

17-07-2023_allegato-3-attivita-svolte
17-07-2023_allegato-2_dichiarazione

17-07-2023_allegato-1_istanza
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un viaggio indimenticabile: la vacanza del Centro Zenith a Sharm El Sheikh Un'esperienza che apre nuove porte ai ragazzi speciali
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.