Danni villa comunale anfiteatro
Danni villa comunale anfiteatro
Cronaca

Bella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagi

Un viaggio nel polmone verde della città inaugurato a giugno dello scorso anno

Arriva la bella stagione e torna ad animarsi in modo esponenziale anche il polmone verde della città di Andria, la Villa Comunale intitolata al dott. Marano. L'aumento della gente, aumenta inevitabilmente le problematiche: sporcizia, incuria, erba incolta ed anfiteatro della solidarietà completamente devastato. A giugno dello scorso anno l'inaugurazione alla presenza dell'attore andriese Lino Banfi dopo circa tre anni di lavori, diverse modifiche al progetto originale e l'installazione delle telecamere di video sorveglianza ma anche la scelta precisa di non recintare l'intero polmone verde. Dopo una prima fase attenta di monitoraggio della Villa con l'ausilio delle telecamere che hanno permesso l'individuazione di diversi cittadini incivili colti sul "fatto" (Articolo 4 luglio 2014) e la seguente denuncia per danneggiamento, un lungo oblio.

Una semplice passeggiata ha permesso di appurare, anche fotograficamente, lo stato dei luoghi. La Villa Comunale sembra divisa sostanzialmente in due: la parte a ridosso del vialone di viale Gramsci piuttosto curato e senza troppa sporcizia (anche se le tante fontane decorative presenti non funzionano da diverso tempo), ma tutto il lato in cui è ricompreso l'Anfiteatro della Solidarietà e lo spazio ludico è a dir poco lasciato all'incuria più totale. Causa principale, è bene specificarlo, la completa inciviltà dei cittadini stessi a cui non dovrebbero servire delle videocamere di sorveglianza per capire che una carta gettata per terra è un gesto di pura stupidità, ma le telecamere dovrebbero servire ad individuare gli autori della completa devastazione dell'anfiteatro: non esistono più luci di camminamento tra tutti i gradoni oltre ad aver letteralmente riempito sedute e spazio centrale di vetri di bottiglie, pericolosissimo per l'incolumità di chiunque. Anche le vie d'accesso sono piuttosto accidentate nonché latrine a cielo aperto. Intervenire è necessario nel più breve tempo possibile.

Come è necessario intervenire, da parte dell'ente, poco distante dove si trova l'area ludica con le giostrine per bambini: da diversi mesi sono state asportate le due altalene oltre che tutte le altre giostre molleggianti anche se resta, per fortuna, l'altalena dedicata ai bambini con disabilità. Completamente chiuse da un recinto, invece, le altre strutture ludiche presenti. Carte, cartacce, bottigliette di plastica e di vetro, erba incolta ed ormai nessuna piantina decorativa. Questo lo stato dei luoghi. Corsa, bici, qualche motorino, passeggio, panchine, teli e sole: questo lo stato, invece, dei tanti cittadini che da mattina a sera affollano il polmone verde cittadino.
21 fotoBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagi
Bella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagiBella stagione e villa Comunale: aumentano gente, sporcizia e disagi
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
L'esperimento del forno solare nella villa comunale ad Andria L'esperimento del forno solare nella villa comunale ad Andria Raccontato sui social dalla Sindaca in visita a Tutt'Alto
Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte R*Estate ad Andria, i prossimi appuntamenti estivi in città  
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Anfiteatro Villa comunale: grande successo del musical "Grease" del centro Zenith Anfiteatro Villa comunale: grande successo del musical "Grease" del centro Zenith Domenica 6 luglio l'esibizione e le performance dei talentuosi attori e ballerini
Sequestrati dalla Polizia Locale di Andria fuochi d'artificio nel corso di specifici servizi Sequestrati dalla Polizia Locale di Andria fuochi d'artificio nel corso di specifici servizi Erano stati occultati tra i cespugli, nella zona villa comunale e Parco IV novembre
La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La pineta della Villa comunale rischia di scomparire La denuncia dell'Associazione ambientalista 3Place
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.