tartufo
tartufo
Territorio

Battuta di caccia al tartufo con visita guidata a Castel del Monte

Domenica 29 settembre 2024, oganizzata dall’associazione culturale ArtTurism

Proseguono gli appuntamenti del programma "Dai Primi sensi d'Estate ai Profumi d'Autunno".
Da non perdere gli ultimi appuntamenti in programma: il prossimo si terrà Domenica 29 settembre e prevede un'esclusiva e fascinosa possibilità di seguire una battuta di caccia al tartufo realizzata con tartufai certificati e cani da tartufo al seguito immancabili amici a quattro zampe fondamentali nella ricerca nel pregiato prodotto murgiano.
Dalle ore 10, i partecipanti saranno accolti a pochi passi dal sito Unesco Castel del Monte, per effettuare la prima passeggiata della mattinata dedicata al patrimonio culturale. Una guida turistica abilitata racconterà il sito Unesco più visitato di Puglia tra storia e leggenda, mito e realtà, simbolo della mente di colui che lo fece edificare: l'imperatore Federico II di Svevia. La giornata proseguirà con un'esperienza che cattura i sensi. L'emozione si percepisce dal momento in cui si decide di aderire all'iniziativa.

L'attività proposta mira infatti a coniugare più aspetti:
- Passeggiare immersi nella natura è uno degli sport più rilassanti che possa esserci, non costa fatica, non comporta alcun impatto ambientale, stimola le nuove generazioni ad avere rispetto della natura, a salvaguardarla e non deturparla;
- Conoscere le bellezze ci circondano e la storia di un affascinante bambino divenuto imperatore;
- Incentivare la socialità in un momento in cui ci si ritrova spesso in costante connessione solo attraverso la tecnologia, e l'eccessivo utilizzo degli smartphone;
- E' utile a rilasciare tossine accumulate durante la frenetica vita quotidiana ed a ritemprarsi per ripartire al meglio liberando la mente.

Un tartufaio quindi ed i suoi fedelissimi amici a quattro zampe ti faranno da guida durante una suggestiva passeggiata alla ricerca di tesori nascosti.
Tra pini e roverelle ti troverai coinvolto e frastornato dai profumi. Le piante entrano in simbiosi con il tartufo trasmettendogli profumi e sentori. Sarà in quest'ambientazione così piacevole che percepirai la pace che solo la natura può donare.



Non è richiesta una preparazione. Non è necessario un allenamento fisico. Sicuramente però, va detto che dietro ad una apparente semplice passeggiata c'è sempre un lavoro svolto da esperti.
Merita un accenno la complessità della preparazione che c'è dietro ad una ricerca di tartufi.
Il cane dotato di un incredibile fiuto è sicuramente uno degli animali più felici. Vive la stessa vita dei suoi amici a quattro zampe, ma con la consapevolezza che giocando contribuisce, come pochi altri, alla soddisfazione e alle tasche del padrone.
Per l'abbigliamento scegliere scarpe comode, pantaloni sportivi che ti permettano ogni movimento e una felpa adatta.
Il tartufaio professionista è disposto anche a rivelare in anticipo come si evolverà la giornata, a tavola, condividendo suggerimenti sull'utilizzo di questa pepita in cucina. La guida fornirà indicazioni su abbinamenti nel food come salumi, formaggi, creme, altri sfiziosi prodotti, ed eccezionali primi piatti.

Tipi di tartufo

Ci sono diverse specie di tartufo. Il tartufo si suddivide principalmente in tartufo bianco e nero. Ogni tartufo ha la sua stagionalità. Specifichiamo le specie di tartufo commestibile:
Bianco pregiato, nero pregiato, nero estivo, nero uncinato, bianchetto, nero invernale, nero liscio e nero ordinario.
Il tartufo bianco
Il tartufo bianco pregiato cresce tra ottobre e dicembre. Il periodo differisce da regione a regione, ma quello che conta è il prezzo. Può superare i 4000 euro al chilogrammo. Ecco perché viene romanticamente definito un diamante coperto di terra.
Un tartufo bianco, recentemente protagonista in un'asta di Alba, è stato battuto e accaparrato alla modica cifra di 120.000 euro da un ristoratore di Hong Kong. Pesava poco più di un chilo. Il ricavato è stato devoluto in beneficenza.

L'iniziativa è sostenuta dalla Camera di Commercio di Bari. E' partner del programma la Strada dell'olio Extravergine Castel del Monte.

I posti sono limitati. Per partecipare è necessario prenotarsi al numero WhatsApp 375/8179906.
  • Castel del Monte
  • tartufo murgiano
  • tartufi
Altri contenuti a tema
La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici La Superluna del Castoro splende su Castel del Monte: incanta appassionati e emoziona romantici L'incantevole scatto è stato catturato dal creator digitale Vittorio Quinto
Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Clima, Coldiretti Puglia: raccolta dei tartufi stenta a decollare a causa di caldo e siccità Sono sette le aree vocate, tra queste le Murge nord-ovest e sud-est
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.