consigliera di parit
consigliera di parit
Attualità

Bat, sottoscritto il protocollo d'intesa per favorire le pari opportunità

Il documento è stato firmato dall'ufficio della consigliera di parità e dall'Ispettorato del lavoro

È stato sottoscritto dalla Consigliera di Parità della Provincia di Barletta-Andria-Trani Rosa D'Alterio e dal Direttore dell'Ispettorato del Lavoro d'Area Metropolitana Bari-BAT Michele Campanelli il protocollo d'intesa volto a favorire la piena applicazione della normativa in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo e ad attivare efficaci azioni di contrasto alle discriminazioni di genere.

Nella dichiarazione di intenti sottoscritta dalle parti, e che è parte integrante del documento, Provincia ed Ispettorato del Lavoro si impegnano, nell'ottica di una consolidata sinergia istituzionale, a recepire quanto statuito dal protocollo d'intesa sottoscritto a livello nazionale e a dare nuovo impulso alla normativa vigente.

Il protocollo d'intesa consta di 5 articoli, relativi alle azioni di collaborazione, all'accesso ai dati statistici, alla pianificazione degli accessi ispettivi, alle attività formative ed agli incontri istituzionali: l'obiettivo è giungere ad una azione coordinata e finalizzata a rimuovere eventuali comportamenti discriminatori, a sanare possibili situazioni di squilibrio e ad affermare una maggiore consapevolezza delle azioni di tutela delle pari opportunità sui luoghi di lavoro, prevedendo azioni tese a rafforzare conoscenze e competenze in materia.

«Le parti hanno convenuto – dichiara la Consigliera di Parità della Provincia di Barletta-Andria-Trani, dottoressa Rosa D'Alterio – di intraprendere ogni iniziativa possibile per favorire una effettiva parità di genere sui luoghi di lavoro, in modo particolare in riferimento alla situazione occupazionale maschile e femminile, allo stato delle assunzioni, delle retribuzioni, delle condizioni di lavoro e della formazione professionale ed alla tutela del ruolo genitoriale di lavoratrici e lavoratori con attenzione, quindi, anche al tema della conciliazione e condivisione dei tempi di vita e lavoro».
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.