Sciopero province, il 6 ottobre anche nella Bat
Sciopero province, il 6 ottobre anche nella Bat
Politica

Dipendenti della Bat in sciopero, adesione all'80%: "Evitiamo il baratro"

Sit-in in Prefettura, servono risorse a partire dal pagamento degli stipendi

Adesione all'80 percento, riferiscono i sindacati. Su 80 lavoratori che conta l'ente in tanti hanno incrociato le braccia: restano garantiti i servizi essenziali. I dipendenti delle Province scioperano oggi in tutta Italia per denunciare la situazione degli enti è di estrema difficoltà ed è stata più volte segnalata dalle categorie del pubblico impiego di Cgil, Cisl e Uil che chiedono risorse al fine di consentire l'erogazione dei servizi fondamentali e la tutela dei diritti dei dipendenti. Nella Bat, insieme alle altre organizzazioni sindacali, in programma assemblee per il contrasto alle politiche nazionali: le Province, infatti, non solo non sono state abolite come prevedeva la riforma ma sono state anzi salvate dai cittadini nel referendum del 4 dicembre che ha sancito il fallimento della legge Del Rio.
Vi sarebbero situazioni assurde, con dipendenti che attendono di passare alle dipendenze della Regione, come i 6 agenti della Polizia provinciale, che di fatto non riescono più a svolgere le loro funzioni, proprio in virtù dell'atteso loro trasferimento nell'ambito del nuovo corpo della Polizia amministrativa regionale.

"La profonda difficoltà finanziaria in cui versano Province e Città metropolitane - spiegano Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl - sta determinando una situazione di estrema criticità nell'erogazione dei servizi offerti da questi Enti alla quale si aggiungono le condizioni di notevole precarietà, che sta vivendo il personale impiegato in tali servizi, penalizzato pesantemente, anche da un punto di vista salariale, dalla scure di tagli succedutisi negli ultimi anni. Tanti sono gli Enti che non riescono più a garantire la manutenzione ordinaria di strade e scuole e tanti sono gli Enti in ritardo con il pagamento degli stipendi. Ormai anche importanti Enti e grandi Città metropolitane non sono in grado di chiudere i bilanci, avviandosi verso le procedure di dissesto. Il legislatore non ha utilizzato l'occasione offerta dgli ultimi decreti per tentare di ridurre il fabbisogno necessario a Province e Città Metropolitane per svolgere la loro missione istituzionale. L'ammontare complessivo di risorse necessarie, stimato complessivamente in poco meno di 800 milioni, è stato solo parzialmente ridotto.
Queste sono le ragioni che ci hanno spinto a proclamare lo sciopero per la giornata di oggi di tutto il personale di Province e Città Metropolitane".

Ecco le proposte che i rappresentati sindacali Luigi Marzano, segretario generale Cgil Bat, Carlo Quacquarelli, segretario Uil Fpl e Nicola Altamura, segretario Cisl Fp, hanno consegnato nelle mani del Prefetto Clara Minerva:

• recuperare con la prossima Legge di bilancio tutte le risorse necessarie per garantire a questi Enti la sostenibilità economica;
• sbloccare il turn over e stabilizzare i lavoratori precari;
• dare finalmente certezza al sistema delle politiche attive del lavoro attraverso il definitivo trasferimento di competenze dei Centri per l'impiego ed il relativo finanziamento;
• dare agli Enti la possibilità di poter realizzare una programmazione pluriennale degli interventi;
• individuare delle soluzioni specifiche per far uscire dalla crisi strutturale finanziaria gli Enti con maggiori difficoltà;
• recuperare il ruolo contrattuale e garantire il relativo pagamento delle spettanze arretrate di quei pochi lavoratori rimasti nell'attuale provincia BAT e che, con enorme sacrificio continuano a tenere in piedi la seppur minima organizzazione del lavoro dell'Ente a tutela del servizio ai cittadini.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.