cgil
cgil
Enti locali

Bat, formatori centri per l’impiego: è corsa contro il tempo

Sindacati a Giorgino: “Serve l’intesa con la Regione, altrimenti gravi le conseguenze”

I sindacati avevano chiesto una risposta chiara ed una soluzione immediata. Non è arrivata né l'una né l'altra. Mancano pochi giorni alla fine di giugno, poi dal primo luglio le competenze passeranno alla Regione: entro tale data è necessario risolvere la questione che riguarda i formatori dei centri per l'impiego della Bat che, solo una settimana fa, hanno incrociato le braccia per chiedere alla provincia il pagamento delle spettanze arretrate, dopo le altre iniziative di protesta e le diverse richieste di incontro fatte al presidente, Nicola Giorgino, dalle organizzazioni sindacali.

Al tavolo con il rappresentante dello staff di Giorgino, Benedetto Miscioscia, erano giunte rassicurazioni alle istanze dei lavoratori che restano però non seguite da fatti e per questo Cgil, Cisl e Uil tornano a scrive al Presidente, e per conoscenza all'Assessore al lavoro della Puglia, perchè non solo manca la corresponsione delle retribuzioni maturate e non riscosse ma anche la definizione degli atti d'intesa tra la Regione e la Bat (unica provincia inadempiente) per ricevere le spettanze relative alle mensilità di maggio e giugno. Oltre al fatto che le organizzazioni sindacali continuano a non essere convocate da Giorgino.

"Vista l'insensibilità dell'amministrazione provinciale che non fornisce alcuna risposta rispetto a questa vertenza e preoccupati per le conseguenze negative per la mancata intesa con la Regione entro i termini previsti e comunque non oltre il 30 giugno (come prevede la delibera di giunta 2075/2017), preannunciamo che siamo pronti ad intraprendere le azioni legali e sindacali per vedere riconosciuto il diritto alle retribuzioni di questi lavoratori, ritenendo la Bat responsabile di tale inadempienza. Sappiamo che alcuni enti di formazione hanno già provveduto ad inviare alla provincia diffide per le mancate retribuzioni di marzo e aprile, oltre che per le mancate convenzioni di maggio e giugno. Noi siamo pronti ad andare avanti, anche se ci auguriamo, naturalmente, che entro la fine del mese si proceda alla definizione ed alla risoluzione della questione per il bene di tutti", commentano il segretario generale della Flc Cgil Bat, Marco Galiano e Giuseppe Deleonardis, segretario generale Cgil Bat.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.