Bando ‘Community Library’
Bando ‘Community Library’
Politica

Bando ‘Community Library’. Zinni (ESP): “per Andria grande occasione sprecata”

Nella Bat sono stati finanziati 7 progetti, ma nessuno per Andria

Si è svolta nella mattinata di ieri, alla presenza del Presidente Emiliano e dell'Assessore alla Cultura, Loredana Capone -presso il padiglione 152 della Fiera del Levante – la cerimonia di firma dei disciplinarida parte dei Comuni pugliesi aggiudicatari delle somme previste dal bando Community Library. Si tratta del bando con cui la Regione Puglia finanzia la ristrutturazione e il potenziamento delle biblioteche su tutto il suo territorio. Un' operazione che il presidente della Regione ha definito "il più grande investimento in cultura popolare nella storia di questo Paese".

"L' Ente regionale ha stanziato 120 milioni di euro -ha commentato il consigliere regionale Sabino Zinni, capogruppo di "Emiliano Sindaco di Puglia", presente alla manifestazione-. "Sono stati 180 i progetti presentati e 111 quelli approvati. Ieri in quella sala della Fiera del Levante c'era tutta la Puglia. Una sala gremita di sindaci, assessori e funzionari, in rappresentanza di tutti i comuni aggiudicatari del bando. C'erano gli esponenti dei capoluoghi di provincia, fino a quelli dei paesi più piccoli, tutti riuniti intorno a un'idea di cultura inclusiva, diffusa, popolare. Un vero spettacolo".

"Del resto che fosse un'operazione di così grande portata lo si era capito subito -ha continuato Zinni-. Per la nostra provincia mi ero impegnato personalmente organizzando il 20 luglio scorso un incontro al Castel del Monte perché tutti gli interessati potessero chiarirsi le idee. E infatti i risultati sono arrivati. Nella Bat sono stati finanziati 7 progetti, in 6 comuni diversi, per 7,2 milioni di euro stanziati. Dispiace molto e fa rabbia non vedere il comune di Andria fra questi, non ha neanche partecipato al bando. L'ennesima occasione servita su un piatto d'argento buttata alle ortiche".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.