asilo
asilo
Attualità

Bando asili nido, assessore Barone: "Pronti 700 mln a favore dei Comuni"

"I dati ci dicono che la pandemia ha portato al Sud il crollo dell'occupazione femminile, con percentuali allarmanti"

L'assessora al Welfare Rosa Barone ha inviato una comunicazione ai Comuni in merito all'avviso pubblico pubblicato dai Ministeri dell'Interno e dell'Istruzione per la presentazione delle richieste di contributo per progetti relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione di edifici di proprietà comunale destinati ad asili nido, scuole dell'infanzia e centri polifunzionali per i servizi alle famiglie, con una dotazione di 700 milioni di euro per il quinquennio 2021 -2025.

"Come assessorato al Welfare - spiega Barone - i servizi per l'infanzia rappresentano per noi una priorità. Per questo ho inviato una comunicazione ufficiale ai Comuni, ritenendo fondamentale cogliere l'opportunità data dal Governo. Purtroppo i dati ci dicono che la pandemia ha portato al Sud il crollo dell'occupazione femminile, con percentuali allarmanti: nel secondo trimestre 2020 l'emergenza sanitaria ha cancellato quasi l'80% dell'occupazione femminile creata tra il 2008 e il 2019. Le donne non devono più essere costrette a scegliere tra lavoro e famiglia, per questo è importante il potenziamento degli asili nido. Con gli uffici stiamo lavorando per potenziare i servizi per l'infanzia e per una programmazione efficace degli interventi da mettere in campo".
  • regione puglia
  • asilo nido comunale
  • asilo nidi
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.