Banca di Credito Cooperativo Andria
Banca di Credito Cooperativo Andria
Vita di città

Banca di Andria, una convention per rafforzare la cooperazione

Festa del Socio 2015, Porziotta: «Rinsaldare legami di identità e socialità»

Rinnovando un appuntamento già adottato con successo nel recente passato, la Banca di Andria ha di recente riproposto una "convention" con tutti i suoi soci, per ribadire un vincolo di amicizia e di comunanza che va al di là del mero rapporto istituzionale tra le persone e l'istituto di credito. «La Festa del Socio 2015, svoltasi nella suggestiva cornice di Tenuta Montevitolo – ha sottolineato il presidente della Banca, Paolo Porziotta - ha rappresentato per tutti noi un momento simbolico e carico di significato. E' stata l'occasione per chiamare a raccolta la grande famiglia BDA e rinsaldare così quel legame di "identita" e di "socialità" che è poi l'anima stessa del credito cooperativo. Anche in questa convention il management e la base sociale di Bda hanno infatti ritrovato, pur in un'atmosfera di sana convivialità, un' ideale unità di intenti e di progettualità comune».

«E' giusto e sacrosanto ogni tanto "far festa" con i propri soci – ha ricordato Michele Tucci, direttore generale BdA – sia pure in maniera sobria e misurata, anche alla luce della difficile congiuntura economica. D'altro canto, è innegabile che il radicamento del nostro Istituto sul territorio ha avuto un trend costante e progressivo negli anni, e ciò grazie ad un approccio concreto, sano e prudente che ha caratterizzato la gestione finanziaria della Banca fin dalla sua costituzione. Non a caso gli ultimi dati ci confermano, nel raffronto con l'anno precedente, una raccolta incrementata del 18%; gli impieghi cresciuti del 7%; il margine di intermediazione salito del 24%; gli utili ante imposta quasi raddoppiati».

«Metabolizzati gli ingenti costi in risorse umane e tecnologiche degli anni passati – ha sintetizzato Tucci – e grazie ad una politica delle remunerazioni e dei costi da sempre improntata ad una sana moderazione, oggi raccogliamo risultati soddisfacenti, tanto più in relazione all'andamento economico e finanziario dei mercati. Ora toccherà alzare l'asticella degli obiettivi leggermente più in alto, proseguendo però nella teoria dei piccoli passi verso grandi mete».
  • banca di andria
Altri contenuti a tema
La Banca d'Andria raggiunge la maggiore età, il bilancio delle attività nell'assemblea dei soci La Banca d'Andria raggiunge la maggiore età, il bilancio delle attività nell'assemblea dei soci L'istituto di credito cooperativo sempre più punto di riferimento per il territorio non solo andriese ma dell'intera sesta provincia
Banca di Andria: il 29 aprile assemblea plenaria dei soci Banca di Andria: il 29 aprile assemblea plenaria dei soci Presidente Paolo Porziotta: "Momento significativo di incontro, confronto e condivisione"
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
Banca di Andria e Puglia Sviluppo, un filo diretto per la competitività delle imprese Banca di Andria e Puglia Sviluppo, un filo diretto per la competitività delle imprese È emerso in un forum voluto dall'Istituto di credito in sinergia con l'Unagraco di Trani
Nuovo incontro formativo promosso dalla BdA e da Unagraco Trani ad Andria Nuovo incontro formativo promosso dalla BdA e da Unagraco Trani ad Andria Il convegno incentrato sulla programmazione regionale in materia di bandi e strumenti agevolativi
Un nuovo forum promosso da Banca d'Andria e Unagraco Trani Un nuovo forum promosso da Banca d'Andria e Unagraco Trani Appuntamento per mercoledì 12 giugno presso l'Auditorium I.I.S.S. "Ettore Carafa"
Grande interesse per il convegno della Banca di Andria sulla riforma fiscale Grande interesse per il convegno della Banca di Andria sulla riforma fiscale Presso la sala convegni dell'Hotel Ottagono, presente anche il Vice Ministro On. Maurizio Leo
La riforma fiscale, novità e prospettive in un convegno organizzato dalla Banca d'Andria con il vice ministro Leo La riforma fiscale, novità e prospettive in un convegno organizzato dalla Banca d'Andria con il vice ministro Leo Alla presenza del vice ministro dell'economia e delle finanze Maurizio Leo l'incontro si terrà all'Ottagono a partire dalle 16.30
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.