.jpg)
Vita di città
Banca di Andria di Credito cooperativo: nuova sede al Quartiere Europa
Inaugurazione oggi alle 11.30, da lunedì operativa
Andria - sabato 13 aprile 2019
10.45
Una nuova sede della Banca d'Andria di Credito cooperativo sarà inaugurata stamattina nel quartiere Europa. Cerimonia a partire dalle ore 11.30 mentre da lunedì 15 aprile sarà operativa ed aperta al pubblico. "L'apertura di questa nuova sede – ricorda il presidente di Banca di Andria, Paolo Porziotta – ci inorgoglisce e, soprattutto, dà nuova linfa al nostro percorso di crescita, avviato soltanto nel 2007. Un percorso di crescita fatto di passi cadenzati ma costanti, dapprima immaginato e disegnato ed oggi praticamente realizzato. Il 7 gennaio 2007 l'apertura della sede di via Don Luigi Sturzo; il 25 febbraio 2013 l'inaugurazione della filiale di Piazza Caduti sul Lavoro; il 13 aprile 2019 il nuovo sportello al Quartiere Europa. Tre momenti, tre tappe, per un unico traguardo: mettere letteralmente radici nel tessuto della città, entrare quasi in simbiosi con Andria e gli andriesi. A tutti i nostri concittadini va dunque il nostro caloroso invito a partecipare, nella mattinata di sabato, a questo momento di condivisione di una nuova intrapresa".
"In un momento storico in cui il trend, non solo italiano, ma europeo e mondiale, è quello di concentrare l'attività bancaria su pochi grandi operatori, chiudendo filiali e sportelli, noi di Bda – ha concluso Porziotta - decidiamo di andare in decisa controtendenza. Decidiamo cioè di puntare forte sul rapporto sinergico tra la Banca ed il suo Territorio di riferimento, di stringere un legame sempre più saldo con i cittadini, in quanto persone. In un'epoca che tende a rendere virtuale la gran parte dei rapporti umani, le sedi fisiche di Bda intendono costituire un vero e proprio luogo antropologico, a misura d'uomo cioè, in cui la relazione viene sempre prima del rapporto economico banca/cliente".
"In un momento storico in cui il trend, non solo italiano, ma europeo e mondiale, è quello di concentrare l'attività bancaria su pochi grandi operatori, chiudendo filiali e sportelli, noi di Bda – ha concluso Porziotta - decidiamo di andare in decisa controtendenza. Decidiamo cioè di puntare forte sul rapporto sinergico tra la Banca ed il suo Territorio di riferimento, di stringere un legame sempre più saldo con i cittadini, in quanto persone. In un'epoca che tende a rendere virtuale la gran parte dei rapporti umani, le sedi fisiche di Bda intendono costituire un vero e proprio luogo antropologico, a misura d'uomo cioè, in cui la relazione viene sempre prima del rapporto economico banca/cliente".