Gianluca Grumo e Antonio Nespoli
Gianluca Grumo e Antonio Nespoli
Politica

Azione, Nespoli e Grumo: "A quando un nuovo asilo nido comunale ad Andria?"

"Sono passati oramai 5 anni dalla sua inopportuna chiusura disposta dalla Gestione Commissariale"

"Come forza politica e come rappresentanza in Consiglio Comunale - sottolineano il Commissario cittadino Antonio Nespoli ed il Consigliere comunale Gianluca Grumo-, già a maggio u.s., attraverso un'interpellanza a risposta scritta chiedevamo all'Amministrazione Bruno chiarimenti circa quanto annunciato mediaticamente il 7 dicembre 2022. Difatti in tale data veniva comunicato l'ottenimento da parte del Comune di Andria di un finanziamento PNRR riguardante la costruzione di un nuovo asilo nido comunale nella zona 167 per un importo di 1.900.000,00 euro. A questa semplice domanda ci veniva risposto che a causa di decisioni del Governo centrale e in seguito alla rimodulazione dei fondi ministeriali, il tutto doveva essere rivisto, relativamente alla candidatura, alla progettazione e alla realizzazione".

"Tuttavia -proseguono Nespoli e Grumo-, considerando che la stessa Amministrazione ha sempre sostenuto di voler intervenire in maniera sostanziale su questioni relative l'educazione e la formazione dei ragazzi, ci è sembrato opportuno chiedere nella stessa interrogazione quali fossero le reali intenzioni dell'Amministrazione circa la riattivazione dell'Asilo Nido Comunale Gabelli e i tempi necessari per intervenire, al fine di interrompere una non più giustificabile situazione di stallo alla luce dell'evidente deperimento dello stesso immobile, come si evince agevolmente dalla foto che viene allegata al presente comunicato.

Sappiamo bene, come troppe volte ribadito "in coro" dai rappresentanti di questa Amministrazione, che in questo momento storico per la nostra città il punto di partenza per qualsiasi azione amministrativa sia il rispetto del piano di riequilibrio. Tanto è vero che anche nella risposta dell'Amministrazione del 4 giugno u.s. vengono richiamati "i vincoli stringenti da rispettare" per risollevare le sorti della comunità. Nondimeno ci sembra doveroso denunciare una certa ingiustificata infruttuosità dell'azione dell'Amministrazione comunale, anche alla luce della citata risposta fornitaci, dove il Settore Servizi Sociali, unitamente al Settore Lavori Pubblici e Patrimonio, dichiarano di aver acquisito in sede di Conferenza di Servizi aperta in data 04 aprile 2024, i pareri prodromici all'autorizzazione del servizio sia da parte del SIAN, SPESAL e SISP e sia dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco dichiarando, inoltre, che è "in corso la procedura finalizzata alla riapertura del Nido d'Infanzia Gabelli".

A tutt'oggi nessuna novità: sono passati oramai 5 anni dalla sua inopportuna chiusura disposta dalla Gestione Commissariale, un nuovo anno scolastico è ormai iniziato e l'Asilo Nido Gabelli, unico asilo nido comunale della nostra città, è ancora chiuso e versa in un inconcepibile stato di degrado e abbandono!!!

Allora ci permettiamo di suggerire a questa Amministrazione Comunale, ideatrice di fantasiose definizioni per indicare le linee programmatiche di alcuni Assessorati (Trasparenza, Futuro, Bellezza, Persona, Radici, Quotidiano), di istituire finalmente anche un Assessorato che meglio la caratterizzerebbe, quello alle Calende Greche, richiamando una scherzosa espressione degli antichi Romani per indicare il rinvio indefinito di un'impresa o di una promessa, alla luce anche delle recenti dichiarazioni dell'Assessore al ramo su altre questioni, secondo il quale "tre anni e mezzo sono davvero pochi per programmare, progettare e realizzare".

Diamo atto della costante, continua e quotidiana ricerca di dare risposte ai cittadini con nuove progettazioni ma, nella circostanza, si tratta semplicemente di RIAPRIRE (dopo 4 anni) una struttura già esistente e passare finalmente dalle parole ai fatti".
  • Comune di Andria
  • asilo nido comunale
  • asilo nidi
  • gabelli
  • Azione Bat
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: "Siamo giunti a 1300 giorni di… chiacchiere!" Nuovo ospedale di Andria: "Siamo giunti a 1300 giorni di… chiacchiere!" Ma anche liste d'attesa e ambulatorio di oncologia e di ematologia. La nota dei consiglieri comunali Faraone, Di Pilato e Civita                                     
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Ne fanno parte i consiglieri comunali Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Andria nel Coordinamento dell’Anci Giovani Puglia con Viviana Di Leo Andria nel Coordinamento dell’Anci Giovani Puglia con Viviana Di Leo L'assemblea che l'ha eletta, si è tenuta ieri mattina presso la Fiera del Levante di Bari
Nella prima puntata del 2025 a "C'é posta per Te" la storia di Riccardo da Andria Nella prima puntata del 2025 a "C'é posta per Te" la storia di Riccardo da Andria L'uomo aveva interrotto i rapporti coi figli Mariangela e Antonio da più di 10 anni
Interramento ferroviario: ecco l'ovale di viale Gramsci/via Milite Ignoto Interramento ferroviario: ecco l'ovale di viale Gramsci/via Milite Ignoto Il sindaco Giovanna Bruno commenta le ultime novità sui lavori in corso
Raccolta rifiuti ad Andria: la F.I.L. Puglia chiede l'intervento del Prefetto della Bat Raccolta rifiuti ad Andria: la F.I.L. Puglia chiede l'intervento del Prefetto della Bat Circa la mancata convocazione per discutere della contrattazione aziendale di secondo livello
Discoteca a cielo aperto alla Vigilia di Natale, fioccano sanzioni da 10mila euro ad Andria Discoteca a cielo aperto alla Vigilia di Natale, fioccano sanzioni da 10mila euro ad Andria La Polizia di Stato chiude le verifiche, sette esercizi multati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.