stadio
stadio "degli Ulivi"
Politica

Azione, situazione stadio "degli Ulivi": "Opere ormai essenziali e non più procrastinabili"

La nota di Antonio Nespoli e Gianluca Grumo, rispettivamente Commissario cittadino e consigliere comunale di Azione

"Sappiamo benissimo che le mura di cinta dello stadio, compreso l'ingresso, sono tutelati e vincolati dalla Soprintendenza per i Beni Culturali. Tuttavia, ci sembrano un po' troppi tre anni e mezzo di attesa per la copertura finanziaria, la progettazione e un semplice intervento di ripristino.

Eppure, già dal 2023, la Fidelis Andria si era resa disponibile a sistemare il portale d'ingresso monumentale dello stadio "Degli Ulivi" con risorse proprie. Però, proprio la negligenza dell'Amministrazione comunale ha reso ancora una volta irrealizzabile quanto auspicato da tifosi, cittadini e società.

Così come non è più ammissibile che l'Amministrazione non si adoperi ancora per l'esecuzione dei tanti altri necessari interventi di sistemazione dello stadio comunale. Per esempio, uno su tutti, ci sarebbe da intervenire sulla zona dei "Distinti" chiusi da anni per un pericolo di crollo, così come numerosi altri interventi di manutenzione e messa in sicurezza.

Ci auguriamo che in fase di sottoscrizione della nuova convenzione con la Società di calcio, il Comune possa chiarire e programmare queste opere ormai essenziali e non più procrastinabili.

Rendere ancora inaccessibile la tribuna del "Degli Ulivi" dall'ingresso principale è francamente inaccettabile considerando che anche questa è assolutamente una chiara scelta politica che l'Amministrazione Bruno sta compiendo, decidendo di destinare risorse finanziarie ad altro piuttosto che al tanto decantato mondo dello sport cittadino", concludono Antonio Nespoli e Gianluca Grumo, rispettivamente Commissario cittadino e consigliere comunale di Azione.
  • Comune di Andria
  • Stadio Degli Ulivi
  • Azione Bat
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.