stadio
stadio "degli Ulivi"
Politica

Azione, situazione stadio "degli Ulivi": "Opere ormai essenziali e non più procrastinabili"

La nota di Antonio Nespoli e Gianluca Grumo, rispettivamente Commissario cittadino e consigliere comunale di Azione

"Sappiamo benissimo che le mura di cinta dello stadio, compreso l'ingresso, sono tutelati e vincolati dalla Soprintendenza per i Beni Culturali. Tuttavia, ci sembrano un po' troppi tre anni e mezzo di attesa per la copertura finanziaria, la progettazione e un semplice intervento di ripristino.

Eppure, già dal 2023, la Fidelis Andria si era resa disponibile a sistemare il portale d'ingresso monumentale dello stadio "Degli Ulivi" con risorse proprie. Però, proprio la negligenza dell'Amministrazione comunale ha reso ancora una volta irrealizzabile quanto auspicato da tifosi, cittadini e società.

Così come non è più ammissibile che l'Amministrazione non si adoperi ancora per l'esecuzione dei tanti altri necessari interventi di sistemazione dello stadio comunale. Per esempio, uno su tutti, ci sarebbe da intervenire sulla zona dei "Distinti" chiusi da anni per un pericolo di crollo, così come numerosi altri interventi di manutenzione e messa in sicurezza.

Ci auguriamo che in fase di sottoscrizione della nuova convenzione con la Società di calcio, il Comune possa chiarire e programmare queste opere ormai essenziali e non più procrastinabili.

Rendere ancora inaccessibile la tribuna del "Degli Ulivi" dall'ingresso principale è francamente inaccettabile considerando che anche questa è assolutamente una chiara scelta politica che l'Amministrazione Bruno sta compiendo, decidendo di destinare risorse finanziarie ad altro piuttosto che al tanto decantato mondo dello sport cittadino", concludono Antonio Nespoli e Gianluca Grumo, rispettivamente Commissario cittadino e consigliere comunale di Azione.
  • Comune di Andria
  • Stadio Degli Ulivi
  • Azione Bat
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.