3place in un'azione di cleanup nel
3place in un'azione di cleanup nel "nuovo" bosco urbano di Andria
Vita di città

Azione di cleanup al “nuovo” bosco urbano di Andria

3place: «Ciò che è stato raccolto è raccapriciante: sacchi di cemento, plastica e polistirolo, vasi di piante e rifiuti di vario genere»

Una nuova azione di raccolta rifiuti è avvenuta ieri (10 novembre) da parte dei volontari di 3place. Questa volta hanno agito nel terreno cui sorgerà il nuovo Bosco Urbano, progetto del Forum Ricoreda Rispetta Andria e che coinvolgerà diverse parti sociali della città di Andria.

Il nuovo Bosco avrà luogo nel fossato della Villa di Ceci in Via Ceruti e ieri (10 novembre) in maniera volontaria si sono riunite in ben 8 persone ed hanno ripulito l'area.

«Ciò che abbiamo raccolto e ciò che abbiamo trovato è raccapricciante» dichiara 3place «10 sacchi raccolti tra cui: sacchi di cemento, plastica e polistirolo, vasi di piante e rifiuti di vario genere. Grazie ad Anna, Emanuella, Maurizio ed il suo amico, Ambrogio, Gianni, Riccardo e Francesco. Grazie alla rappresentanza del Forum Ricorda Rispetta Andria».

Conclude «Prendersi cura della propria città a livello locale, e del Pianeta a livello globale, vuol dire agire. Nella speranza di trasformare questo pezzettino di terra in un luogo meraviglioso, intanto prendiamocene cura sin da oggi».
3place in un'azione di cleanup nel "nuovo" bosco urbano di Andria3place in un'azione di cleanup nel "nuovo" bosco urbano di Andria3place in un'azione di cleanup nel "nuovo" bosco urbano di Andria3place in un'azione di cleanup nel "nuovo" bosco urbano di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • 3place
Altri contenuti a tema
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Il 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Evento che mira a promuovere una maggiore connessione tra gli abitanti e la natura urbana
Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Diplomati e studenti universitari si cimenteranno per i prossimi 12 mesi in attività di pubblica utilità
Un'altra domenica di clean up ad Andria Un'altra domenica di clean up ad Andria Grande azione civica
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.