rattoppi stradali
rattoppi stradali
Politica

Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali"

La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli

"Una città completamente allo sbando, dove ogni giorno sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali senza alcuna logica programmazione"-, sottolineano in una nota stampa i responsabili cittadini di Azione con Calenda, il consigliere comunale Gianluca Grumo ed il commissario cittadino Antonio Nespoli-.
"Interruzioni e deviazioni che costringono i cittadini a rocamboleschi percorsi che congestionano la città, rendendola meno vivibile con un'aria irrespirabile.
Non è possibile che si continui a concedere a chiunque autorizzazioni per manomissioni stradali finalizzate alla realizzazione di sottoservizi senza un coordinamento tra i vari settori, mandando totalmente in tilt viabilità e ambiente.
Per non parlare, poi, della qualità del ripristino dello stato dei luoghi, atteso che le strade vengono lasciate in condizioni a dir poco penose, senza alcuna vigilanza da parte dell'ente comunale.
Numerosi i danni anche nei confronti di tanti cittadini che ogni giorno sono costretti a scansare buche e avvallamenti causati da incuria e da totale approssimazione.
Alla guida della città, di contro, c'è chi si preoccupa solo di inseguire eventi elettorali, piuttosto che occupare la sua giornata a risolvere i veri problemi dei cittadini con una programmazione seria e autorevole.
Invece, ci si preoccupa esclusivamente della programmazione del proprio futuro politico, affannandosi a collezionare like e selfie presenziando indistintamente a qualunque evento elettorale per le imminenti elezioni regionali.
Noi saremo al fianco di chi intende candidarsi alla guida della città per una gestione seria e responsabile della stessa e che offra a tutta la comunità una visione strategica di sviluppo, crescita e qualità urbana", concludono Gianluca Grumo e Antonio Nespoli.
rattoppi e manomissioni stradalirattoppi e manomissioni stradalirattoppi e manomissioni stradali
  • Comune di Andria
  • lavori stradali
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.