aula del consiglio comunale
aula del consiglio comunale
Politica

Azione con Calenda: «Il Documento Strategico del Commercio portato "frettolosamente" in consiglio comunale»

La nota del Commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo

«Il Documento Strategico del Commercio approda oggi in Consiglio Comunale -sottolineano in una nota il Commissario cittadino Antonio Nespoli ed il consigliere comunale Gianluca Grumo- sulla scorta della partecipazione della precedente Amministrazione ad un Bando Regionale del 2017 con il quale dovevano essere predisposti da alcune Associazioni di Categoria, individuate dalla stessa Regione, progetti di valorizzazione commerciali con la costituzione dei Distretti Urbani del Commercio.
Nonostante la iscrizione del DUC-Andria sia avvenuta con Determina Dirigenziale della Regione Puglia dal lontano 2021, solo il giorno prima della scadenza del termine per la sua approvazione questo provvedimento strategico per l'economia della nostra città viene portato all'approvazione del Consiglio Comunale con una "frettolosità" che non può essere in alcun modo tollerata.
Basti pensare che gran parte del DSC che viene sottoposto all'approvazione del CC presenta delle corpose scopiazzature con Documenti Strategici di altre città viciniori aventi caratteristiche completamente diverse da quelle della nostra città, oltre al triste filo conduttore della preventiva mancanza di un dibattito pubblico che potesse consentire di cogliere le opportunità dallo stesso derivanti.
Ma ciò che sorprende e lascia ancor più sgomenti è leggere di una consultazione da avviare e concludersi entro il 30 aprile 2024 (cioè domani, poi indicata al 30/06 p.v. nella parte deliberativa e, comunque, sempre dopo l'approvazione in CC), "al fine di trovare una soluzione il più possibile condivisa circa la nuova ubicazione del mercato settimanale": dunque, dopo anni, si pensa di avviare una consultazione con le associazioni maggiormente rappresentative per capire il da farsi perché non si ha alcuna idea e/o proposta in merito da portare all'approvazione del Consiglio Comunale.
Il corposo emendamento presentato dall'Ufficio ratifica questa faciloneria con la spiacevole constatazione che il documento predisposto non è poi così tanto "strategico" per la nostra città. Nella circostanza si evitino almeno comunicati autocelebrativi con selfie a corredo fotografico», concludono Antonio Nespoli e Gianluca Grumo.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.