Azienda Papparicotta Andria
Azienda Papparicotta Andria
Enti locali

Azienda "Papparicotta", affidamento temporaneo alla Cavim

Al via il contratto d'urgenza. Scongiurata per il momento la chiusura

Ci sono diverse ipotesi in campo ma nel frattempo la struttura non può esser fatta deperire soprattutto per quel che riguarda le colture. E' quanto sta accadendo all'Azienda Papparicotta di Andria che è stata affidata temporaneamente alla CAVIM, cooperativa con sede presso la Masseria Finizo ad Andria, sino a fine anno 2016. La Provincia, proprietaria di immobili e terreno, dopo un'iniziale volontà di cedere ed alienare l'intera struttura a causa dell'impossibilità di gestirla, ha scelto invece di eseguire un bando per l'affidamento temporaneo scaduto il 21 aprile scorso.

A quel bando ha partecipato solo la CAVIM a cui, dopo alcune verifiche preliminari e la consegna di documentazione integrativa, è stata affidata la struttura in via temporanea e con esecuzione del contratto in via d'urgenza nonostante gli uffici stiano terminando le procedure di verifica. All'azienda il compito di versare poco meno di 8mila euro quale canone di gestione come da offerta, e la necessità di intervenire rapidamente e con urgenza vista la fase fenologica e le condizioni climatiche. "Procastinare l'inizio del servizio – si legge nella determina dirigenziale provinciale – comporterebbe depauperamento degli impianti, rischio incendio alto e perdita di parte della produzione".

Dal 13 maggio scorso, dunque, la struttura è affidata alla cooperativa andriese anche se, come detto, restano in campo diverse ipotesi per il futuro dell'azienda agricola provinciale. In primis, vista la richiesta formalizzata qualche settimana fa, l'assegnazione della gestione direttamente all'Istituto Agrario "Umberto I", ormai statalizzato e disponibile ad accollarsi la gestione della struttura come ribadito in una conferenza di servizi di qualche giorno fa. L'apertura del mondo politico a questa ipotesi e la verifica dei requisiti sarà al centro di prossimi incontri tra gli enti. Per ora, tuttavia, è stata scongiurata la completa chiusura della storica azienda provinciale.
  • Provincia Bat
  • azienda papparicotta
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Azienda agricola Papparicotta ad Andria, Di Bari (M5S): “Monitoriamo la procedura di gara per la gestione. Bisogna fare presto” Azienda agricola Papparicotta ad Andria, Di Bari (M5S): “Monitoriamo la procedura di gara per la gestione. Bisogna fare presto” La Provincia nel 2025 ha indetto una procedura di gara per due incarichi distinti
Situazione azienda provinciale Papparicotta: nuova audizione in Regione Situazione azienda provinciale Papparicotta: nuova audizione in Regione Nella seduta odierna della IV Commissione si discuterà anche del focolaio di Xylella nell'agro di Bisceglie
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.