avv. Nicola Giorgio
avv. Nicola Giorgio
Politica

Avv. Giorgio (Andria Più): «Sicurezza e legalità, occorre un indirizzo politico chiaro e concreto»

Applicazione del servizio del “Vigile di Prossimità” ed implementazione dei sistemi di videosorveglianza

Il giovane avvocato Nicola Giorgio, candidato nella lista "Andria Più", a sostegno di Antonio Scamarcio Sindaco, interviene in merito alla problematica legata alla sicurezza urbana.

"«Sul tema della sicurezza nella città di Andria, soprattutto negli ultimi tempi in cui è mancato un indirizzo politico, si è certamente avvertito, da parte dei cittadini, un senso di smarrimento e di isolamento.
Solo l'insediamento di un'amministrazione comunale forte, coesa e che abbia idee chiare sul punto, può e deve porsi come obiettivo primario l'incremento del senso di sicurezza del cittadino, globalmente inteso come lotta alla criminalità, al degrado urbano ed ai gesti di inciviltà a cui troppo spesso assistiamo.
Andria deve divenire Città sicura e tale obiettivo lo si può realizzare partendo da proposte semplici, concrete ed attuabili:

- Implementazione dei sistemi di videosorveglianza, anche attingendo a finanziamenti pubblici dedicati, nelle zone sensibili come quelle di maggiore aggregazione dei giovani per prevenire lo spaccio ed il consumo di sostanze stupefacenti, quelle periferiche della città e nei pressi delle principali vie di campagna dove spesso avvengono arbitrari smaltimenti di rifiuti, anche pericolosi, al fine di poter individuare, denunciare e sanzionare tali incivili;

- Assunzione, mediante l'utilizzo di parte delle risorse derivanti dalle contravvenzioni, di nuovi agenti di Polizia Municipale a tempo determinato, nei periodi in cui è necessario incrementare il livello di sicurezza urbana (si pensi alle festività natalizie ed al periodo estivo);

- Controlli mirati alla verifica della salubrità degli ambienti in cui i prodotti alimentari sono esposti al pubblico e lotta al commercio ambulante abusivo per le vie della città;

- Applicazione del servizio del "Vigile di Prossimità" nelle varie macroaree della Città, con la collaborazione ed il coordinamento della Polizia Locale e delle altre forze dell'ordine, al fine di prevenire o sanzionare situazioni di illegalità concernenti non solo le violazioni al codice della strada, ma anche fenomeni di inciviltà riguardanti l'abbandono di rifiuti per le strade, il danneggiamento dell'arredo urbano pubblico, la mancata rimozione delle deiezioni canine su aree non dedicate allo scopo, ecc..

Idee e proposte non certo utopistiche, condivisibili e di pronta attuazione, per un città che guarda al futuro, che mira a ridare impulso allo sviluppo economico e culturale, e che dunque non può non avere, come base di partenza, un sistema di legalità e sicurezza diffusa tra i cittadini», conclude l'avvocato Nicola Giorgio, candidato nella lista di "Andria Più".
  • Comune di Andria
  • Andria più
  • elezioni 2020
  • centrodestra
Altri contenuti a tema
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.