avv. Giovanna Bruno
avv. Giovanna Bruno
Politica

Avv. Bruno: «Piccole-medie imprese e crisi, le soluzioni possibili»

Il candidato sindaco del centrosinistra punta l’attenzione sulla gravissima situazione economica e cerca di individuare una ricetta possibile e realizzabile

«Gli strumenti di sostegno delle imprese in difficoltà esistono: bisogna solo sforzarsi di capire quali possano essere le soluzioni percorribili in breve tempo»: Giovanna Bruno punta l'attenzione verso la gravissima situazione economica in cui versano centinaia di piccole e medie aziende locali e cerca di individuare una ricetta possibile ed immediatamente realizzabile.

«La Regione Puglia – prosegue - ha esaurito i fondi disponibili per il sostegno al credito verso le piccole e medie imprese (PMI) più colpite dalla crisi COVID 19, messe a disposizione attraverso il bando pubblico a sportello denominato "Titolo II circolante", una delle misure più automatiche ed efficaci a sostenere la liquidità delle aziende operanti nel nostro territorio, flagellate dal lock-down ma, presumibilmente, ancora a rischio nei giorni che verranno. Lo sforzo dell'Ente regionale è stato sovente messo in difficoltà dalla condotta del sistema bancario, che in molti casi ha, di fatto, attraverso ritardi ed indugi piuttosto macchinosi, impedito l'accesso al credito a centinaia di piccole imprese. Rifinanziare urgentemente la misura in favore di nuovi potenziali utenti, ad esempio, recuperando fondi europei non ancora impegnati ed accompagnando questa azione di emergenza con l'apertura di un dialogo con gli istituti di credito per evitare che le PMi possano subire pesanti discriminazioni – conclude Bruno – sarebbe già un modo efficace di trovare una strada da percorrere. Naturalmente, ci adopereremo, come sempre accade, per fare arrivare questa nostra proposta attiva sui tavoli regionali, per garantire una boccata d'ossigeno alle aziende e scongiurare, così, una pesante ricaduta sull'occupazione. Cercare soluzioni è nel nostro DNA. Ma occorre farlo ADESSO!»
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • centrosinistra
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.