La presidente dell'Avis comunale di Andria, Mariagrazia Iannuzzi. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
La presidente dell'Avis comunale di Andria, Mariagrazia Iannuzzi. Foto Antonio D'Oria
Associazioni

Avis Andria, S. Messa alla basilica Madonna dei Miracoli per celebrare il 29° anniversario

I soci della sezione cittadina "Dott. Nicola Porziotta" rinnovano un sentitissimo e tradizionale appuntamento

Da 29 anni a servizio dei bisognosi. Si rinnova il tradizionale appuntamento con la festa sociale dell'Avis comunale di Andria, che domenica 25 ottobre ha celebrato il 29° anniversario della sezione cittadina intitolata al Dott. Nicola Porziotta. Gli associati si sono riuniti presso la Basilica della Madonna dei Miracoli per la celebrazione eucaristica: un momento per affidare alla co-patrona di Andria il lavoro quotidiano dell'associazione a vantaggio dei bisognosi e chiedere l'intercessione per affrontare questo difficile tempo storico caratterizzato dalla pandemia.

A differenza degli anni precedenti, proprio per le restrizioni anti-contagio, l'Avis cittadina si è ritrovata soltanto per la S. Messa. «Come ogni anno festeggiamo l'anniversario della comunale con una S. Messa in una parrocchia diversa - ha sottolineato la presidente della sezione cittadina dell'Avis, Mariagrazia Iannuzzi - e normalmente con un pranzo a cui partecipano tutti i soci. Quest'anno naturalmente, vista l'emergenza, abbiamo tralasciato il momento conviviale ci siamo riuniti solo per la celebrazione eucaristica, più che mai per chiedere al Signore di aiutarci tutti in questo momento difficile».

Il momento delicato della pandemia da coronavirus si ripercuote anche sulle donazioni di sangue, che negli ultimi mesi hanno fatto registrare un notevole calo, circa mille unità solo ad Andria secondo l'ultimo report dell'Avis locale relativamente al periodo estivo. Nella costante attività di sensibilizzazione e chiamata dei donatori, la sezione cittadina del sodalizio ha consentito di raccogliere nel trimestre estivo circa 800 unità di sangue garantendo il supporto trasfusionale ad oltre duecento pazienti ricoverati nell'ospedale di Andria.

La presidente dell'Avis cittadina Mariagrazia Iannuzzi, sottolineando quanto la città federiciana sia molto generosa sulla base del numero delle donazioni, invita i cittadini a donare anche in questo periodo di emergenza sanitaria, per aiutare i numerosi pazienti che hanno bisogno di sangue. «L'associazione è cresciuta tanto in questi anni, - spiega la presidente Iannuzzi - abbiamo tanti donatori che io ringrazio e sottolineo quanto Andria sia una città generosa. Il lockdown ha causato un rallentamento nelle donazioni e ora ci apprestiamo probabilmente a una riduzione ulteriore delle donazioni. Ribadisco però che è importantissimo andare a donare, soprattutto in questi periodi di emergenza: è assolutamente sicuro e controllato».
16 fotoL'Avis di Andria celebra il 29° anniversarioAntonio D'Oria
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Avis
Altri contenuti a tema
Strage dei ciclisti, Avis Andria: "Grazie a tutti per la vicinanza" Strage dei ciclisti, Avis Andria: "Grazie a tutti per la vicinanza" Sempre nei nostri cuori, hanno lasciato un immenso vuoto
Ciclisti travolti a Terlizzi, disposte le autopsie. L'investitore: «Sono devastato» Ciclisti travolti a Terlizzi, disposte le autopsie. L'investitore: «Sono devastato» L'uomo, di Ruvo di Puglia è indagato per omicidio stradale plurimo: è stato già interrogato. L’incarico autoptico sarà conferito oggi
La comunità di Andria in lutto, piange la morte di tre grandi persone La comunità di Andria in lutto, piange la morte di tre grandi persone Il cordoglio di AVIS provinciale BAT: ricordando Sandro, Antonio e Vincenzo. Amici e soci del gruppo dei donatori andriesi
Il cordoglio della consigliera Di Bari per la morte dei tre ciclisti andriesi investiti sulla SP 231 Il cordoglio della consigliera Di Bari per la morte dei tre ciclisti andriesi investiti sulla SP 231 "Il nostro pensiero va a loro e al quarto ciclista ricoverato in gravi condizioni"
I ciclisti d'Italia vicini ad Andria e alla tragedia che ha colpito l'Avis I ciclisti d'Italia vicini ad Andria e alla tragedia che ha colpito l'Avis Il cordoglio del movimento ciclistico italiano
Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne Ciclisti di Andria morti sulla strada provinciale 231, indagato l'automobilista 32enne L'uomo, originario di Ruvo di Puglia, ma residente a Corato, è rimasto ferito: soccorso dal 118, è stato trasportato al Policlinico
Morte soci Avis, il messaggio di cordoglio della Sindaca Giovanna Bruno "Provo solo immenso dolore" Morte soci Avis, il messaggio di cordoglio della Sindaca Giovanna Bruno "Provo solo immenso dolore" "Mi stringo, nel silenzio, al dolore immane dei parenti, per questa tragedia che ha portato via un pezzo di noi tutti, con violenza atroce"
Grande commozione in città per la scomparsa dei tre soci dell'AVIS Andria Grande commozione in città per la scomparsa dei tre soci dell'AVIS Andria Antonio Porro, Sandro Abruzzese e Vincenzo Mantovani i nomi dei tre ciclisti che hanno perso la vita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.