esplosione al quartiere Europa
esplosione al quartiere Europa
Cronaca

Avevano fatto esplodere un cassonetto davanti alla chiesa di S. Andrea ad Andria: emessi 3 Daspo urbani

Avvenne la sera del 31 Dicembre 2021, prima dei festeggiamenti di capodanno. Il VIDEO

A seguito di attività svolta dalla Squadra Mobile di Barletta-Andria-Trani, il Questore, Roberto Pellicone, ha firmato tre provvedimenti di Daspo Urbano, elaborati dall'Ufficio Anticrimine, nei confronti di tre soggetti resisi autori dell'esplosione di un cassonetto in metallo utilizzato per la raccolta di indumenti usati, ubicato in zona Corso Europa Unita, ad Andria.
La sera del 31 Dicembre 2021, prima dei festeggiamenti di capodanno, i tre giovani individui destinatari dei provvedimenti hanno inserito all'interno del cassonetto in metallo una bomba carta, causandone la totale distruzione e la dispersione dei residui sul marciapiede e sul manto stradale.
L'evento è stato ripreso da alcuni passanti ed, in poco tempo, il video dell'esplosione è diventato virale sulle piattaforme social generando un senso comune di paura ed di insicurezza.

L'Ufficio Anticrimine della locale Questura, tenuto conto del fatto che l'episodio violento si è verificato nei pressi di alcuni esercizi commerciali, ha avviato e concluso, dopo una adeguata istruttoria, il procedimento amministrativo volto all'emissione dei tre provvedimenti di "Divieto di accesso alla aeree urbane" previsti dall'art. 13 bis D.L. 1472017 che prescrivono il divieto di accesso per un periodo pari a 12 mesi all'interno dei locali pubblici della zona interessata dall'evento dell' esplosione.
Il Daspo Willy ha avuto nei precedenti episodi accaduti nella Provincia "eccellenti risultati" in termini di recidive.
La prevenzione è l'arma vincente per combattere questi fenomeni violenti che turbano il vivere ordinato delle comunità dando la percezione di insicurezza.
Social Video17 secondiil video dell'esplosione
  • Comune di Andria
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • esplosione
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con Assogomma La sicurezza stradale parte anche dalla corretta manutenzione dei veicoli
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.