comitato a favore del referendum abrogativo
comitato a favore del referendum abrogativo
Attualità

Autonomia differenziata, nella Bat nasce il comitato pro referendum abrogativo

I siti e gli orari in cui è possibile ad Andria apporre la firma

Nella Bat al via la raccolta firme contro l'Autonomia differenziata dopo la nascita, nei giorni scorsi, di un comitato provinciale pro referendum abrogativo della legge Calderoli. La campagna di adesione è promossa da un vasto schieramento di forze sociali, politiche, associative e della società civile, centri regolatori anche nella Bat, come nel resto del Paese, la Cgil e la Uil.

Per Andria i siti ove è possibile apporre la firma contro l'autonomia differenzia sono: tutte le camere del lavoro della CGIL, ad Andria piazza di Vittorio e Via Guido Rossa, dalle ore 9.00 alle 13, dalle 16:30 alle 19:00, oppure presso l'Ufficio elettorale di Andria orari di apertura degli uffici pubblici e presso lo studio del notaio Sabino Zinni in Via Rosmini, 24 dalle 9.30 alle 13 e dalle 16.00 alle 19.00 dal lunedì al venerdì. Inoltre sarà di volta in volta data comunicazione di banchetti al pubblico. Il primo è previsto per lunedì 29 luglio dalle ore 9 al Largo Torneo in occasione dello svolgimento del mercato settimanale.

"La legge sull'Autonomia differenziata va abrogata perché divide l'Italia e danneggia sia il Sud che il Nord. Impoverisce il lavoro e compromette le politiche ambientali, colpisce l'istruzione e la sanità pubblica, smantella il welfare universalistico. Penalizza i comuni e le aree interne e aumenta la burocrazia, complica la vita alle imprese. In sostanza frena lo sviluppo", spiega il segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente.

Domenica sera, intanto, a Barletta la prima uscita ufficiale del comitato provinciale al quale oltre alle due sigle sindacali fanno parte Sinistra Italiana, PD, Coalizione Civica, ANPI, Auser e Arci. Ma numerose sono le realtà associative che in queste ore stanno annunciando il proprio appoggio alla grande mobilitazione. "Abbiamo raccolto quasi 200 firme in sole due ore. Tanta la partecipazione ma ciò che in particolare ci ha convinto che stiamo facendo la cosa giusta è che quasi tutti sono venuti a firmare con le idee già chiare e assolutamente convinti della bontà della nostra azione. Hanno aderito con cognizione e convinzione alla campagna", aggiunge Valente.
Inoltre, si stanno organizzando anche a livello comunale dei comitati per il referendum abrogativo e contro l'Autonomia. Il primo sarà ufficializzato nei prossimi giorni proprio a Barletta, la cui costituzione avverrà prima dell'iniziativa Pastasciutta Antifascista giunta alla 5° edizione che si terrà giovedì 25 luglio 2024 in Piazza Pescheria a Barletta. "L'Italia deve essere unità, libera e giusta. Per questo chiediamo a tutti coloro i quali si riconoscono in questa affermazione, che è poi lo slogan della campagna, a firmare contro l'Autonomia differenziata. Ci trovate nei banchetti in giro nelle città ma anche nelle sedie dei nostri sindacati e contattando le associazioni e i partiti che hanno sino ad ora aderito. Approfittiamo per lanciare l'appello a tutte le forze che credono nell'Unità e nella Costituzione ad unirsi a noi", conclude Valente.
  • cgil bat
  • fp cgil bat
  • autonomia differenziata
Altri contenuti a tema
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Referendum su autonomia differenziata: la dichiarazione del Presidente Emiliano Referendum su autonomia differenziata: la dichiarazione del Presidente Emiliano "Quel che ne è residuato è un testo così monco da rendere necessario ricominciare il lavoro normativo, restituendo centralità al Parlamento"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.