Operazione Carabinieri Andria
Operazione Carabinieri Andria
Cronaca

Auto 'cannibalizzate': 10 arresti tra Andria e Cerignola

Operazione "Four minutes" dei Carabinieri. 90 furti in tre mesi

Una indagine durata poco meno di 5 mesi fatta di osservazione ed intercettazioni ambientali per sgominare una banda che operava in modo rapido e senza scrupoli nei furti d'auto e nella successiva ricettazione dei pezzi di ricambio. 10 gli arrestati e tre i ricercati sottrattisi alla cattura nell'operazione scattata all'alba tra Andria e Cerignola. Undici, infatti, i coinvolti andriesi e 2 quelli cerignolani entrambi titolari di autodemolizioni pronti, secondo l'accusa, a rivendere le parti letteralmente "cannibalizzate" con estrema precisione. Circa 95 i furti di autovetture tra le province di Bari, Bat e Foggia, in meno di 3 mesi con una rapidità che ha sorpreso anche gli inquirenti stessi. Solo quattro minuti di media per portare via una qualsiasi autovettura di marchi prestigiosi e con qualsiasi sistema di allarme o protezione. Tutti i dettagli sono stati presentati durante una conferenza stampa in Procura a Trani alla presenza del Procuratore Carlo Maria Capristo che si è detto particolarmente soddisfatto dell'operazione condotta dalla Compagnia dei Carabinieri di Andria.

«Abbiamo interrotto un pericoloso sodalizio criminale - ha detto il Capitano Marcello Savastano, Comandante della Compagnia di Andria - una organizzazione criminale che non si fermava davanti a nulla e che operava con rapidità e precisione in una rete che abbiamo ricostruito con molta minuziosità». Dalle numerose intercettazioni telefoniche è emerso come ci fosse una vera e propria associazione a delinquere contestata agli arrestati assieme al furto aggravato ed alla ricettazione. Una organizzazione che aveva due strutture parallele tra operai che avevano i compiti di rubare le autovetture e smontarle pezzo per pezzo e la successiva commercializzazione dei ricambi attraverso gli autodemolitori. Coinvolti anche tre ragazzi appena diciottenni oltre al sequestro di un terreno del valore da oltre 300mila euro nell'agro tra Andria e Ruvo dove venivano portate la maggior parte delle vetture appena rubate.
Auto cannibalizzateAuto cannibalizzateAuto cannibalizzateAuto cannibalizzateAuto cannibalizzateAuto cannibalizzateAuto cannibalizzate
Carico il lettore video...
Stralcio dell'ordinanza cautelare del GIP
Quella sgominata, in definitiva, è una "banda organizzata che ha agito e, verosimilmente, agisce ancora allo scopo di commettere una serie indeterminata di furti d'auto per poi sezionarle e monetizzarle sui pezzi di ricambio, di concerto con gli autodemolitori che effettuano veri e propri ordinativi. I reati fine venivano poi commessi con spregiudicata disinvoltura, talora in presenza delle stesse vittime a volte intimidite al punto dal desistere da sporgere denuncia. I ruoli e le funzioni ricoperte da ciascun associato risultano tendenzialmente stabili in quanto ciascuno dei partecipi aveva un preciso compito. I mezzi a disposizione dell'organizzazione non sono poi tanto rudimentali in quanto gli stessi si erano organizzati con strumenti operativi sia sofisticati (si pensi ai disturbatori di frequenze o agli aggeggi necessari per sintonizzarsi sulle frequenze dei CC allo scopo di prevenire agguati) e sia comuni (le automobili, i furgoni , gli attrezzi da scasso ecc…) sufficienti alla messa a segno dei furti programmati. […] Per di più si registra la capacità dell'organizzazione di assicurare la tutela legale"[1].
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
Non rispetta il divieto di avvicinamento: domiciliari per uno stalker ventenne di Andria Non rispetta il divieto di avvicinamento: domiciliari per uno stalker ventenne di Andria Il giovane avrebbe tentato nuovi approcci e si sarebbe presentato nei pressi dell’abitazione della ex fidanzata
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.