autismo
autismo
Attualità

Autismo: Passato, Presente e Futuro” medicina a confronto

Tra gli organizzatori le F.I.D.A.P.A. di Andria e Corato

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità il 3 dicembre a Canosa di Puglia si terrà un importante convegno a cui parteciperanno medici e specialisti per un alto momento di confronto su cosa è stato, cosa è e, soprattutto, cosa ne sarà del "disturbo dello spettro autistico".
"Autismo: Passato, Presente e Futuro". E' questo il titolo del convegno che si terrà il 3 dicembre p.v a Canosa di Puglia in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità. Organizzato dalla Associazione F.I.D.A.P.A. di Canosa di Puglia, dalla Residenza Socio Sanitaria Community Care di Canosa di Puglia, in collaborazione con la Società PromoSalute srls e con il partenariato della F.I.D.A.P.A. di Andria e Corato, si pone come obiettivo quello di offrire un alto momento di confronto per cercare di capire che cosa è stato, cosa è e, soprattutto, cosa ne sarà del "disturbo innato del contatto affettivo".

La Dott.ssa Rosa Anna Asselta, Presidente dell'Associazione F.I.D.A.P.A di Canosa di Puglia, spiega : "Questo convegno ha la finalità di sensibilizzare ed informare l'opinione pubblica e di dar voce a chi rimane inascoltato . L'autismo è una problematica ancora oggi sottovalutata a livello istituzionale e sanitario e per la complessità delle sue manifestazioni spesso è di difficile individuazione. Le famiglie che con essa si confrontano avvertono un senso di impotenza e di abbandono, vista la carenza di ausili adeguati capaci di restituire dignità a chi ne è affetto. "
Relatori di prestigio :
● Dott.ssa Carla Ferreri di Bologna, Primo Ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) il cui intervento verterà su "Diagnostica e Nutra-strategie basate sulla membrana cellulare: lipidomica e biofotonica per un trattamento integrato nei disturbi dello spettro autistico".
● Dott. Marco Rotonda, del Dipartimento Scientifico della AAT Research di Malta. Presenterà una sua relazione sull'utilizzo della Tecnica Neurofeedback in soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorder, ASD) tramite l'uso del sistema "Mente Autism", trattamento di alta tecnologia nato dall'incontro tra medicina e tecnica.
● Prof. Domenico Bove, Specialista in Neuropsichiatria Infantile e Psicoterapeuta di Caserta
● Dott.ssa Loreta Malerba Esperta in Medicina Preventiva dell'età Evolutiva
● Dott.ssa Annalisa Casamassima Psicologa esperta in Neuropsicologia

Moderatrice dell'evento sarà la Dott.ssa Carmelinda Lombardi.
Il convegno gode del Patrocinio della Regione Puglia, della Asl/Bt e del Comune di Canosa di Puglia ed è sostenuto dal Club Internazionale Kiwanis, Distretto Italia-San Marino con la presenza della Dott.ssa Patrizia Mascolo Presidente del Club Kiwanis Foggia, dalla SIMCRI (Società Italiana di Medicina e Chirurgia Rigenerativa) con la presenza del socio Fondatore Dott. Vincenzo Di Donna, dalla testata giornalistica "La Terra del Sole" e dall'Hotel D'Altavilla-Acquarius.
  • autismo
  • fidapa
Altri contenuti a tema
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
La cerimonia delle candele: un rito di solidarietà e condivisione La cerimonia delle candele: un rito di solidarietà e condivisione La FIDAPA Andria, guidata dalla Prof. Giovanna Bruno, organizza l'evento presso Tonnoconte con la presenza della Presidente del Distretto Sud Est Elisabetta Grande
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Autismo, il centrodestra ad Andria: "I fondi per la Bat? La fondazione della famiglia Bruno realizzerà il centro?" Autismo, il centrodestra ad Andria: "I fondi per la Bat? La fondazione della famiglia Bruno realizzerà il centro?" Nota a firma di Fratelli d'Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Puglia popolare e Generazione catuma
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.