Sit in aumento rette Rsa
Sit in aumento rette Rsa
Vita di città

Aumento rette Rsa, protesta sotto Palazzo di Città ad Andria

Martedì sit in in piazza Municipio per chiedere l'intervento della Sindaca

Non mollano i Familiari degli ospiti delle RSA di Andria i quali continuano la loro battaglia contro gli aumenti insostenibili delle rette mensili richiesti dalle RSA.
Dopo l'incontro in Prefettura e gli impegni assunti con il Comitato dei Parenti e con il Presidente dell'Associazione di Impegno Civico "Io Ci Sono!", Savino Montaruli, capo Delegazione in via Cialdini a Barletta, dal Viceprefetto aggiunto e Capo di Gabinetto dott.ssa Corinna Costanza Panella; dopo aver appreso la notizia dell'impegno della Regione Puglia che, a breve, convocherà la III Commissione per un'audizione del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e dell'Assessore con delega alla Sanità, dott. Rocco Palese, il Gruppo dei Parenti attendeva l'incontro con l'Amministrazione comunale che ancora non c'è stato nonostante la richiesta ormai datata. Proprio per essere sentiti dalla Sindaca di Andria, anche in relazione alla delicatissima situazione in cui ora l'Ente Pubblico si troverà nel dover sostenere le situazioni economiche più fragili, è stata inviata comunicazione alla Questura di Barletta Andria Trani con l'organizzazione di un sit in per martedì 18 luglio 2023, a partire dalle ore 9,00 in Piazza Umberto I°, ai piedi di Palazzo San Francesco.

Un sit in, affermano gli organizzatori, che intende sollecitare l'intervento del comune, finora completamente assente anche rispetto alla battaglia vinta ad ottobre scorso quando, grazie alla mobilitazione dei cittadini, non ci fu aumento. Il comune che non può restare indifferente di fronte ad un grosso problema sociale che va risolto. Scopo del sit in è proprio quello di incontrare la signora Sindaca di Andria per comprendere la posizione dell'Ente e cosa intenda fare a salvaguardia e tutela delle tanto amate persone anziane e fragili.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.