Andria, Palazzo di Città
Andria, Palazzo di Città
Vita di città

Aumento delle indennità degli amministratori pubblici, interviene l’associazione “Compagni di Viaggio”

“Ci attendiamo da parte della Sindaca e del suo entourage un gesto di responsabilità nei confronti di Andria”

Già a partire dal mese di novembre scorso si parlava di un aumento delle indennità degli amministratori pubblici, dai sindaci fino ai consiglieri comunali, in misura proporzionata alla popolazione del Comune in cui si svolge la funzione. Ora la manovra finanziaria è diventata realtà. In linea con la legge di Bilancio 2022, anche nella nostra Città, secondo quanto contenuto nella determinazione dirigenziale n. 630 del 3 marzo u.s., l'indennità del Sindaco passa da 3550,57euro a 5767,23euro, così come quelli del vice Sindaco che da 2662,93euro passa a 4325,42euro e del Presidente del Consiglio Comunale che da 1420,23euro passa a 3193,56euro. Ai Consiglieri Comunali non è stata riconosciuta alcuna variazione negli importi dei gettoni di presenza, mentre gli Assessori, già con indennità dimezzate, passano da 1420,23euro a 1730,17euro.

Si tratta di un provvedimento automatico ovvero senza alcun atto discrezionale di questo o quel sindaco, e che prevede lo stanziamento di risorse statali in un apposito fondo. Le ragioni dell'aumento vanno individuate, secondo il legislatore, dalla necessità di coinvolgere e incentivare la partecipazione alla carica di sindaco, in modo particolare, persone dotate con un buon livello di competenze e con redditi medio alti, ai quali sono disposti a rinunciare per dedicarsi all'attività politica della loro città.

Tuttavia l'aumento delle indennità ha destato, ad Andria, malcontento da parte dell'associazione "Compagni Di Viaggio" che, dato il momento di ristrettezze economiche della popolazione, ha espresso contrarietà. "Abbiamo appreso la notizia degli aumenti delle indennità dell'attuale amministrazione comunale (sindaco, assessori e presidente del consiglio comunale), commenta Anna Terlizzi, referente dell'associazione "Compagni di Viaggio". "Pur sapendo essere una legge nazionale, quindi è una cosa assolutamente legale, ci lascia esterrefatti vedere che mentre noi cittadini subiamo i danni economici provocati dalla crisi per la pandemia e ora anche per la guerra, dall'altro lato la politica si aumenta, e non di poco, le indennità.

Vorremmo ricordare all'amministrazione Bruno, qualora qualcuno lo abbia dimenticato, che Andria è in pre-dissesto ed a questo si aggiunge la crisi in atto. Ci attendiamo da parte della Sindaca e del suo entourage un gesto di responsabilità nei confronti di Andria e dei suoi cittadini, del genere di quello fatto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Restiamo fiduciosamente in attesa di tale gesto!".
  • Comune di Andria
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.