Andria, Palazzo di Città
Andria, Palazzo di Città
Vita di città

Aumento delle indennità degli amministratori pubblici, interviene l’associazione “Compagni di Viaggio”

“Ci attendiamo da parte della Sindaca e del suo entourage un gesto di responsabilità nei confronti di Andria”

Già a partire dal mese di novembre scorso si parlava di un aumento delle indennità degli amministratori pubblici, dai sindaci fino ai consiglieri comunali, in misura proporzionata alla popolazione del Comune in cui si svolge la funzione. Ora la manovra finanziaria è diventata realtà. In linea con la legge di Bilancio 2022, anche nella nostra Città, secondo quanto contenuto nella determinazione dirigenziale n. 630 del 3 marzo u.s., l'indennità del Sindaco passa da 3550,57euro a 5767,23euro, così come quelli del vice Sindaco che da 2662,93euro passa a 4325,42euro e del Presidente del Consiglio Comunale che da 1420,23euro passa a 3193,56euro. Ai Consiglieri Comunali non è stata riconosciuta alcuna variazione negli importi dei gettoni di presenza, mentre gli Assessori, già con indennità dimezzate, passano da 1420,23euro a 1730,17euro.

Si tratta di un provvedimento automatico ovvero senza alcun atto discrezionale di questo o quel sindaco, e che prevede lo stanziamento di risorse statali in un apposito fondo. Le ragioni dell'aumento vanno individuate, secondo il legislatore, dalla necessità di coinvolgere e incentivare la partecipazione alla carica di sindaco, in modo particolare, persone dotate con un buon livello di competenze e con redditi medio alti, ai quali sono disposti a rinunciare per dedicarsi all'attività politica della loro città.

Tuttavia l'aumento delle indennità ha destato, ad Andria, malcontento da parte dell'associazione "Compagni Di Viaggio" che, dato il momento di ristrettezze economiche della popolazione, ha espresso contrarietà. "Abbiamo appreso la notizia degli aumenti delle indennità dell'attuale amministrazione comunale (sindaco, assessori e presidente del consiglio comunale), commenta Anna Terlizzi, referente dell'associazione "Compagni di Viaggio". "Pur sapendo essere una legge nazionale, quindi è una cosa assolutamente legale, ci lascia esterrefatti vedere che mentre noi cittadini subiamo i danni economici provocati dalla crisi per la pandemia e ora anche per la guerra, dall'altro lato la politica si aumenta, e non di poco, le indennità.

Vorremmo ricordare all'amministrazione Bruno, qualora qualcuno lo abbia dimenticato, che Andria è in pre-dissesto ed a questo si aggiunge la crisi in atto. Ci attendiamo da parte della Sindaca e del suo entourage un gesto di responsabilità nei confronti di Andria e dei suoi cittadini, del genere di quello fatto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Restiamo fiduciosamente in attesa di tale gesto!".
  • Comune di Andria
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.