elezioni
elezioni
Politica

Aumentano gli iscritti del “partito del non voto” e anche Andria non farà eccezione

In Italia i giovani tra i 18 e i 24 anni diserteranno le urne

La salute della nostra democrazia è sempre più flebile e l'astensionismo è tra le maggiori cause. Sempre più numerosi decidono di non recarsi alle urne nel nostro paese. Le cause sono molteplici, chi non si sente rappresentato da coloro che si avvicendano sulle solite poltrone, chi non crede che le cose possano cambiare, chi pensa che in fondo la politica è decisa sempre dagli stessi e chi crede che il proprio voto alla fine dei conti non serva al cambiamento delle sorti del paese. Insomma più che votare per un partito e il suo leader politico si preferisce l'adesione al "partito del non voto".

Ignavi dei nostri giorni, sono delusi quanto dimentichi che il voto è un diritto troppo sudato da chi ci ha preceduto per buttarlo via così, un dovere nei confronti della nostra e della generazione futura oltre che sancito dall'Articolo 48 della Costituzione:

Art. 48 – Costituzione – Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico. La legge stabilisce requisiti e modalità per l'esercizio del diritto di voto dei cittadini residenti all'estero e ne assicura l'effettività. A tale fine è istituita una circoscrizione Estero per l'elezione delle Camere, alla quale sono assegnati seggi nel numero stabilito da norma costituzionale e secondo criteri determinati dalla legge. Il diritto di voto non può essere limitato se non per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile o nei casi di indegnità morale indicati dalla legge.

In un articolo pubblicato sul Corriere.it appaiono previsioni per nulla edificanti a tal riguardo e tra i più indecisi se presentarsi alle urne vi sono quelli di età compresa tra i 25 e i 45 anni. I giovani tra i 18 e i 24 anni invece secondo l'analisi di Alessandra Ghisleri di Euromedia Research diserterà le urne. La situazione riguarda l'intero stivale, sud compreso e dunque anche nella nostra città brulicano i giovani che per le vie dichiarano di non sapere se votare o meno. A quei giovani però va ricordato che la somma dell'interesse di tanti fa l'interesse generale. Ma se i tanti diventano pochi, gli interessi rappresentati saranno sempre più ristretti, con grave danno per l'equità e la crescita economica. Soppesate a lungo la vostra scelta.
  • elezioni politiche 2018
Altri contenuti a tema
Revisione dinamica delle liste elettorali Revisione dinamica delle liste elettorali Tutti i cittadini possono prenderne visione e proporre ricorso non oltre il 10 agosto
Elettori ed eletti: ritorna il toto nomine nel centro destra per il Parlamento Elettori ed eletti: ritorna il toto nomine nel centro destra per il Parlamento La ventilata ipotesi di tornare presto al voto sta nuovamente solleticando l'appetito di molti politici
Mercoledì 14 marzo assemblea cittadina del Pd Mercoledì 14 marzo assemblea cittadina del Pd Si discuterà del post voto ad Andria
Massimo Cassano riparte dopo la sconfitta elettorale: «Puniti dal Rosatellum. Andiamo avanti» Massimo Cassano riparte dopo la sconfitta elettorale: «Puniti dal Rosatellum. Andiamo avanti» E intanto Vitali, rivolto a Forza Italia Andria: "Incapaci di designarmi un candidato"
Riflessione sul dopo voto da parte di “Andria libera e forte” Riflessione sul dopo voto da parte di “Andria libera e forte” La narrazione del “va tutto bene” non è più perdonabile in questa fase
"Centro destra forte solo grazie alla Lega ed alle sue tematiche" "Centro destra forte solo grazie alla Lega ed alle sue tematiche" Lo dichiara il consigliere comunale Lega Salvini, Benedetto Miscioscia
Post elezioni, Pd al 13% nella Bat: "Meditiamo sulla volontà dei cittadini" Post elezioni, Pd al 13% nella Bat: "Meditiamo sulla volontà dei cittadini" Di Fazio (segr. Pd Bat): "Ci aspetta un lungo periodo di lavoro teso al rinnovamento della nostra proposta politica"
Fucci: "Elezioni, risultato clamoroso nella Bat" Fucci: "Elezioni, risultato clamoroso nella Bat" Per l'ex parlamentare "Ora necessaria riflessione, ma progetto resta valido"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.