tazzina di caffè
tazzina di caffè
Vita di città

Dal 1° novembre potrebbe aumentare il prezzo del caffè al bar, Fipe Confcommercio: "Siamo costretti, ci costa tutto di più"

Lidia Marinacci e Claudio Sinisi spiegano le ragioni della decisione presa dagli associati

Dal primo novembre aumenta il prezzo della tazzina di caffè anche nei bar e pasticcerie di Andria. Si va dagli attuali 90 centesimi a 1 euro. Un rincaro dato dal fatto che è aumentato il prezzo delle miscele. Ma non solo, il problema non è solo quello del caffè quanto del più generale aumento del costo della vita, a partire per esempio dal costo dell'energia elettrica. Lievita anche il prezzo del cappuccino che costerà 1.30.
"Purtroppo – spiega Lidia Marinacci, referente della Fipe Confcommercio di Andria – per noi bar e pasticcerie qualsiasi aumento di altri beni è rilevante, siamo in una fase sì di ripresa ma veniamo fuori da un periodo terribile e la batosta non è ancora stata smaltita per molti di noi. Le restrizioni legate alla pandemia hanno investito soprattutto il nostro settore, insieme ad alcuni altri, e ora che i consumi sono ripartiti ci ritroviamo noi per primi di fronte a tanti aumenti che dobbiamo ammortizzare in qualche maniera. Per questo siamo costretti ad aumentare. Resta il fatto che il prezzo della tazzina ad 1 euro è comunque più basso di quello di un caffè preso in tante altre città italiane dove si arriva anche a 1 euro e 20 centesimi".
"Se i titolari di bar e caffetterie non aderenti alla Fipe Confcommercio vogliono confrontarsi o comunque approfondire la questione siamo assolutamente aperti al dialogo per impostare una eventuale linea comune. Se la categoria sarà unita, tutto sarà più semplice. I clienti sceglieranno dove bere il caffè per ciò che si offre loro e non per i 10 centesimi in meno o in più a tazzina. Oggi già la Fipe ha un incontro con un gruppo di titolari di bar di un quartiere di Andria che ha chiesto chiarimenti, così invitiamo chiunque dovesse avere dubbi a contattare la Confcommercio", conclude Claudio Sinisi, presidente della Confcommercio di Andria.
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Si parte il 16 maggio con una iniziativa presso C.S.A. Srl in via della Costituzione
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.