firma del protocollo regionale
firma del protocollo regionale
Attualità

Attività negli oratori: Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Puglia rinnovano protocollo d'intesa

Proseguiranno le azioni socio educative e di animazione sociale per il contrasto del bullismo, della devianza minorile e dei fenomeni di discriminazione

La Puglia riafferma la centralità degli oratori quali centri primari tra le agenzie educative o lo fa rinnovando per 12 mesi il protocollo d'intesa tra la Regione e la Regione Ecclesiastica Puglia per sostenere le attività socioeducative degli oratori. L'importo del finanziamento regionale assegnato con il rinnovo è pari a 575.000 euro, di cui 500.000 per il finanziamento delle attività degli oratori, con particolare riferimento alle azioni socio educative e di animazione sociale per il contrasto del bullismo, della devianza minorile e dei fenomeni di discriminazione e 75.000 euro per il finanziamento degli interventi per la riqualificazione strutturale dei locali che ospitano le attività sociali degli oratori, seguendo le linee guida per la rendicontazione.

"Siamo al terzo rinnovo di questo protocollo - spiega l'assessora regionale al Welfare Rosa Barone - perché gli oratori sono un punto di riferimento per le comunità. Il lavoro di rete tra Regione Puglia e Regione ecclesiastica Puglia è prezioso per i ragazzi e le loro famiglie. Il protocollo siglato nel 2019 e confermato anche nel 2020, ha permesso di realizzare il progetto 'Ora...Puglia!', con attività che hanno coinvolto tutte le diocesi e hanno portato a intercettare bambini e ragazzi, grazie a percorsi formativi ed educativi capillari. È necessario continuare su questa strada e dare vita a ulteriori progetti per non disperdere i risultati ottenuti, per questo abbiamo aumentato anche le risorse rispetto alle precedenti annualità. È importante che le istituzioni civile ed ecclesiastica lavorino in sinergia".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.