Distretto Socio Sanitario di Andria
Distretto Socio Sanitario di Andria
Attualità

Attive da oggi cinque Centrali Operative Territoriali, della Asl Bt: una è ad Andria

Presso il Distretto socio sanitario 2, sito in via Vittore Carpaccio

Sono attive da oggi le cinque COT, Centrali Operative Territoriali, della Asl Bt.

Le Centrali Operative Territoriali, finanziate dal PNRR, sono un innovativo modello organizzativo di Centrale territoriale che svolge le funzioni di coordinamento tra i servizi ospedalieri e i servizi territoriali o tra servizi territoriali diversi. Ubicate all'interno dei distretti socio-sanitari le Cot garantiscono la migliore presa in carico e garantiscono il collegamento tra i servizi sanitari con diversi setting di assistenza e i servizi sociosanitari del territorio. L'obiettivo della COT, dunque, è quello di assicurare continuità, accessibilità e integrazione dell'assistenza sanitaria e sociosanitaria. Le Cot non vengono attivate direttamente dai cittadini e dai pazienti ma solo da personale sanitario ospedaliero e territoriale o da medici di medicina generali. I servizi di cui si occupano le Cot sono:

- coordinamento della presa in carico della persona tra i servizi e i professionisti sanitari coinvolti nei diversi setting assistenziali;
- coordinamento/ottimizzazione degli interventi attivando soggetti e risorse della rete assistenziale;
- tracciamento e monitoraggio delle transizioni tra diversi luoghi o livelli clinico assistenziali;
- supporto informativo e logistico ai professionisti della rete;
- monitoraggio dei pazienti in assistenza domiciliare, anche attraverso strumenti di telemedicina.
- Consultazione e registrazione dei dati attraverso i sistemi informativi facenti parte dell'ecosistema di sanità digitale sia nazionale che regionale.


Le Cot della Asl Bt sono:
COT DSS1: indirizzo sede provvisoria Trinitapoli, via Mandriglia 1, mail: cot.trinitapoli@aslbat.it
COT DSS2: via V. Carpaccio – Andria, mail: cot.andria@aslbat.it
COT DSS3: via G. Bruno, Minervino Murge, mail: cot.minervino@aslbat.it
COT DSS4: P.zza Principe Umberto, Barletta, mail: cot.barletta@aslbat.it
COT DSS5: V.le Padre Pio, Trani, mail: cot.trani@aslbat.it


Per ognuna delle COT è garantita l'operatività 7 giorni su 7 secondo i seguenti orari:
1) 8.00 – 14.00 dal lunedì al venerdì
2) COT aziendale, ubicata presso il DSS5 - Trani dalle 14.00 alle 20.00 dal lunedì al venerdì
3) COT aziendale, ubicata presso il DSS5 - Trani dalle 8.00 alle 20.00 sabato e domenica
Centrali Operative Territoriali, della Asl Bt
  • Sanità
  • asl bat
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
  • Distretto Socio Sanitario Andria
Altri contenuti a tema
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista Asl Bt: oltre 200 screening per la Giornata mondiale della vista All'ospedale di Bisceglie, dall'equipe della UOSVD di oculistica Bisceglie - Trani, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Anche la Asl Bt celebra la Giornata Mondiale della vista 2025 Il 9 ottobre visite gratuite a Bisceglie dedicate alle maculopatie, con l'equipe del dott. Pasquale Attimonelli
Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Questa mattina convegno a Barletta a cura dello Spesal della Asl Bt
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.