Vaccini Pala Cosmai Bisceglie
Vaccini Pala Cosmai Bisceglie
Attualità

AstraZeneca solo per over 60. Vaccinazione eterologa per seconde dosi

Il Cts ha dato le indicazioni, ora il Governo le tradurrà in modo perentorio. Figliuolo: «Minimo impatto sulla campagna»

Il vaccino AstraZeneca verrà da oggi in poi utilizzato solo per gli over 60, sulla base delle evidenze scientifiche e della letteratura.

Lo ha comunicato in conferenza stampa, dal Ministero della Salute, il Coordinatore del Cts, Franco Locatelli. «Abbiamo ritenuto opportuno rivalutare le indicazioni all'uso del vaccino a vettore adenovirale di AstraZeneca - ha dichiarato Locatelli - considerando anche il mutato scenario epidemiologico. Il rapporto tra benefici della vaccinazione e rischi declinati, come trombosi in seni inusuali, cambia non solo in funzione dell'età delle persone vaccinate, ma proprio per il mutato scenario».

Le prime dosi quindi di AstraZeneca verranno somministrate solo ad over 60, e lo stesso dicasi per le seconde. Coloro che hanno meno di 60 anni e attendono la seconda dose verranno indirizzati verso la "vaccinazione eterologa", ovvero avranno una seconda dose con un'altra tipologia di vaccino.

«Nonostante i fenomeni trombotici dopo la seconda dose siano estremamente rari - ha aggiunto Locatelli - e considerata la disponibilità di piattaforme vaccinali alternative, abbiamo ritenuto opportuno utilizzare un principio di massima cautela».

In merito a questa novità, il Commissario straordinario Gen. Francesco Paolo Figliuolo ha voluto sottolineare che: «C'è la sostenibilità logistica, ci sarà un minimo impatto sul piano vaccinale, ma ritengo che tra luglio e agosto riusciremo a mitigare, se non azzerare, questo impatto. Siamo ad oltre 40.700.000 vaccinazioni, che sono circa il 49% di italiani raggiunti da una prima dose. A fine settembre dobbiamo arrivare ad almeno l'80% dei cittadini italiani raggiungibili dalla vaccinazione».

La "raccomandazione" del Cts, sottolinea il ministro Speranza, sarà tradotta in modo perentorio dal Governo.
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione La Puglia risulta una delle regioni maggiormente colpite dall’influenza nella prima settimana di gennaio
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Stanziati dalla Giunta 1,3 milioni di euro
Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Le raccomandazioni annuali per l'uso dei vaccini antinfluenzali in Italia
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Al via oggi le campagne antinfluenzale e contro il Covid in tutta la Puglia Al via oggi le campagne antinfluenzale e contro il Covid in tutta la Puglia Le Asl hanno aperto il loro ambulatori nei dipartimenti di prevenzione
Vaccini anti influenza e covid al via la campagna. Ecco i dettagli per la Puglia Vaccini anti influenza e covid al via la campagna. Ecco i dettagli per la Puglia Un milione di dosi acquistate
Circa 100 andriesi hanno avuto somministrato il vaccino anti-Herpes Zoster Circa 100 andriesi hanno avuto somministrato il vaccino anti-Herpes Zoster Presso il Centro vaccinazione di Andria in viale Trentino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.