Regione, audizione delle Commissioni Sanità e Bilancio
Regione, audizione delle Commissioni Sanità e Bilancio
Attualità

Assunzioni nelle Asl pugliesi: concorsi unici a cura dell'AReSS

Amati: “Approvata gestione accentrata. Finisce il tempo del feudalesimo. Un primo passo verso AziendaZero”

"Il Consiglio regionale ha approvato la gestione accentrata del personale sanitario, attribuendo la competenza all'AReSS oppure, sulla base di una delibera della Giunta regionale, a una delle sei direzioni generali provinciali. La norma approvata mette fine a una forma nemmeno celata di feudalesimo, fondato sulle aziende sanitarie intese come repubbliche autonome e indipendenti, e a una pratica con chiari risvolti di inefficienza. Non sarà una rivoluzione né la soluzione a tutti i problemi della sanità. Si tratta però di un passo avanti e di un primo passo importante verso AziendaZero. Ringrazio il presidente Emiliano per aver espresso il parere favorevole del governo regionale. Ora occorre applicare la norma al più presto.
Lo dichiara il presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati.

"La norma approvata garantisce uniformità regionale nella gestione del personale sanitario e efficienza, così come già indicato da una Delibera della Giunta regionale del 6 dicembre 2021, assegnando le competenze in materia all'Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale – AReSS.
Le competenze assegnate sono, nello specifico, le procedure di reclutamento della dirigenza medica e delle professioni sanitarie attraverso concorsi unici regionali e sulla base del fabbisogno complessivo regionale; la gestione dei dirigenti medici e delle professioni sanitarie, compresa l'attribuzione della sede di lavoro e delle mansioni anche amministrative, sulla base del profilo professionale o branca specialistica d'appartenenza, favorendo l'interscambiabilità nell'offerta delle prestazioni tra le diverse articolazioni aziendali, di norma nell'ambito della stessa ASL o AOU, salvo la necessità comprovata di garantire turni e reperibilità, anche utilizzando profili professionali affini e in conformità con i contratti collettivi di lavoro; la ricognizione aggiornata trimestralmente sul personale in servizio, raggruppato per profilo professionale, articolazione aziendale d'impiego ed eventuali limitazioni nelle mansioni; le competenze attribuite dovranno essere attribuite in modo da assicurare la piena funzionalità su scala regionale di tutti i servizi e prestazioni, garantendo le attuali sedi di lavoro della dirigenza medica e delle professioni sanitarie, salvo la necessità comprovata di garantire turni e reperibilità, a prescindere dagli incarichi nelle diverse articolazioni aziendali, anche amministrative, nel rispetto dei profili professionali, oppure affini, e in conformità con i contratti collettivi di lavoro e assicurando le indennità o gli incentivi previsti.

In via transitoria, l'AReSS gestirà le procedure di reclutamento non ancora avviate o concluse alla data del 26 marzo 2024.
La Giunta regionale potrà attribuire tutte le competenze a soggetto diverso dall'AReSS ed entro 30 giorni dall'entrata in vigore della presente legge, anche a una delle sei direzioni strategiche, purché nella dimensione unitaria e per tutte le competenze previste"
  • Sanità
  • regione puglia
  • personale sanitario
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx "Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare, che intendo portare a termine anche per onorare il mandato elettorale"
Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Sicolo (Cia Puglia): “È un passo in avanti ma c’è molto ancora da fare”
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.