Protezione Civile, presentazione Regione Puglia
Protezione Civile, presentazione Regione Puglia
Politica

Assunzioni alla Regione vincitori concorso Ripam. Idonei assegnati ad altre P.A.

Si tratta di alcune centinaia di unità, presi dalle graduatorie finali di merito del concorso per il reclutamento

Il vicepresidente e assessore al Personale, Antonio Nunziante, comunica che "la Regione Puglia ha preso atto delle graduatorie finali di merito del concorso per il reclutamento di n. 70 Funzionari Tecnici, composte da 66 vincitori e 146 idonei, e 130 Funzionari amministrativi, composte da 121 vincitori e 337 idonei, categoria D (posizione economica D1), approvate dalla Commissione Interministeriale Ripam e sta procedendo all'assunzione di n. 31 unità utilmente collocate nella graduatoria dell'Area Tecnica e di 65 unità utilmente collocate nella graduatoria dell'Area amministrativa".

"Visto che l'art. 2 del bando di Concorso espressamente stabiliva che "La Commissione Interministeriale RIPAM, soddisfatte tramite l'assegnazione dei vincitori le esigenze della Regione Puglia, che ha facoltà di richiedere lo scorrimento delle graduatorie per l'assunzione di candidati idonei, potrà procedere, nell'arco temporale di vigenza delle graduatorie di ciascun concorso, all'assegnazione di candidati collocati in posizione utile all'interno delle stesse, dopo aver valutato eventuali richieste pervenute da parte di altre Amministrazioni Pubbliche interessate al reclutamento di unità di personale di ruolo per profili professionali corrispondenti appartenenti alla medesima area o categoria", si segnala la possibilità di assegnazione degli idonei delle due graduatorie AG/8 e TC/8 ad altre amministrazioni eventualmente interessate alle assunzioni".
  • regione puglia
  • concorso regione puglia
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.