Associazione
Associazione "TerraColta"
Attualità

Associazione "TerraColta": "Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce"

Serata evento con Antonello Fortunato del centro Zenith, il dott. Giuseppe Volpe e la judoka Rossella Colasuonno

L'associazione di promozione sociale di Andria "TerraColta" ha organizzato una serata evento sul tema della Violenza. La serata ha visto l'intervento, in qualità di relatori Antonello Fortunato del centro Zenith, del dott. Giuseppe Volpe e della judoka Rossella Colasuonno.
"Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce"
"Questa massima può sintetizzare lo spirito che ha accompagnato la serata di martedì scorso sul tema della Violenza, argomento sempre caldo e attuale.
Abbiamo ripercorso le pagine del tempo alla ricerca delle radici della violenza nei testi antichi, utilizzata spesso attraverso immagini vivide e cruenti al servizio del potere, temporale e spirituale, per controllare, guidare ed ispirare le masse. Non molto diverso da ciò che continua a verificarsi ancora oggi con i mezzi d'informazione e in particolare con i social media, dove emerge l'impulso e il ragionamento di pancia al posto del buon senso e la logica del cuore. Forze distruttive vs forze costruttive, Thanatos ed Eros. La violenza come conseguenza dell'insoddisfazione e dell'incertezza che hanno motivazioni endogene come l'insicurezza interiore od esogene come l'ingiustizia civile. Abbiamo riflettuto come la soluzione richieda quasi sempre più impegno e pazienza rispetto alla scelta di seguire il flusso distruttivo e come la Scelta sia dentro di noi ed in nostro potere. Come l'impegno sportivo e la determinazione di inseguire un sogno, per trasformare l'impulso in un miglioramento continuo, fisico e mentale, al fine di acquisire controllo di sé e fiducia nelle proprie capacità. Questo è ciò che ha voluto condividere con noi Rossella Colasuonno, giovane campionessa di Judo, la quale ci ha trasmesso la sua passione e il suo entusiasmo contagioso verso una disciplina che non è solo autodifesa, ma anche una filosofia ed il mezzo per aprire la mente verso nuovi orizzonti. Ringraziamo il nostro associato Giuseppe Emanuele Volpe che ha ideato questo incontro e il quale ci ha accompagnati in un'analisi storica e filologica dell'utilizzo della violenza negli antichi testi attraversando il tempo e lo spazio tra i vari popoli. Un sentito ringraziamento inoltre va ad Antonello Fortunato che ha portato il tema ad una dimensione attuale e ci ha offerto con le sue competenze un'analisi profonda e coinvolgente sui meccanismi e sulle conseguenze della violenza con annesse ricadute sociali.
La serata, con partecipazione sentita e numerosa, si è conclusa con un messaggio di speranza e con la consapevolezza di aver imparato qualcosa di nuovo o in una nuova forma. In primis che essere virtuosi è un processo impegnativo e spesso silenzioso, ma è anche il modo vincente per costruire qualcosa di buono e duraturo, fuori e dentro di noi", sottolinea Giuseppe Gentile, Presidente di TerraColta APS
'Associazione di Promozione Sociale "TerraColta", ha come obiettivo primario quello di (ri)scoprire e valorizzare il Territorio, espressione delle Sue Risorse: Umane, Materiali e Immateriali. "Ci siamo costituiti quest'estate e siamo entusiasti di rappresentare e coinvolgere il nostro territorio con attività culturali e sociali".
Associazione "TerraColta"Associazione "TerraColta"Associazione "TerraColta"Associazione "TerraColta"
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza futura
  • Associazione "TerraColta"
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Mennea: "Numerose misure regionali messe in campo a sostegno delle donne, tra cui la dote per l’empowerment e l’autonomia”
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità In Prefettura riunito il tavolo sulle donne in stato di vulnerabilità Delineate le procedure operative volte a rafforzare la rete di sostegno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.