Associazione Città dell’Olio
Associazione Città dell’Olio
Territorio

Associazione Città dell’Olio: "Agricoltura sociale come strumento di lotta alla criminalità"

A Mattinata il Sindaco Bruno e l'assssore Troia, nell’ambito di FeXtra, la festa dell’extravergine d’oliva del Gargano e della Capitanata

Olio EVO e legalità. Nel futuro delle Città dell'Olio pugliesi, un maggiore impegno su questo tema attraverso l'organizzazione di iniziative dedicate all'agricoltura sociale quale strumento di lotta alla criminalità e opportunità concreta per recuperare terreni confiscati e attivare percorsi di fuoriuscita dalla violenza con le associazioni del territorio.
È quanto è emerso dall'incontro tra le Città dell'Olio del Gargano e della Capitanata che si è svolto nell'ambito di #FèXtra, la festa dell'extravergine d'oliva di Mattinata. Alla tavola rotonda, organizzata all'Agriturismo Madonna Incoronata dall'Associazione Città dell'Olio, sono intervenuti i sindaci dei comuni di Mattinata, Vico del Gargano, Vieste, Biccari, San Nicandro Garganico, Serracapriola e comuni non ancora soci come Monte Sant'Angelo e San Marco in Lamis. A salutare l'iniziativa anche il sindaco di Andria Giovanna Bruno e l'assessore al turismo di Bitonto Serena Schiraldi.
"Da Mattinata nasce la volontà di fare sistema, costruendo una sinergia fra i territori per valorizzare e promuovere l'extravergine d'oliva garganico e pugliese, legandolo al tema sociale del rispetto della legalità – spiega Cesareo Troia Coordinatore regionale delle Città dell'Olio pugliesi ed assessore alle Radici del Comun di Andria– la Puglia può costituire un motore nello sviluppo dell'agricoltura sociale, dobbiamo raccogliere idee e progetti innovativi e trovare le risorse per sostenerle"
Nell'occasione si è parlato anche del futuro della filiera olearia del territorio e di tutte le progettualità delle Città dell'Olio nell'ambito dell'oleoturismo: dalla Camminata tra gli olivi alla Merenda nell'oliveta passando per il Concorso Turismo dell'Olio e il nuovo Marchio delle Città dell'Olio. Sono state coinvolte anche le Città di San Marco in Lamis e Monte Sant'Angelo.
Associazione Città dell’OlioAssociazione Città dell’OlioAssociazione Città dell’OlioAssociazione Città dell’OlioAssociazione Città dell’Olio
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • cesareo troia
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.