Associazione Città dell’Olio
Associazione Città dell’Olio
Territorio

Associazione Città dell’Olio: "Agricoltura sociale come strumento di lotta alla criminalità"

A Mattinata il Sindaco Bruno e l'assssore Troia, nell’ambito di FeXtra, la festa dell’extravergine d’oliva del Gargano e della Capitanata

Olio EVO e legalità. Nel futuro delle Città dell'Olio pugliesi, un maggiore impegno su questo tema attraverso l'organizzazione di iniziative dedicate all'agricoltura sociale quale strumento di lotta alla criminalità e opportunità concreta per recuperare terreni confiscati e attivare percorsi di fuoriuscita dalla violenza con le associazioni del territorio.
È quanto è emerso dall'incontro tra le Città dell'Olio del Gargano e della Capitanata che si è svolto nell'ambito di #FèXtra, la festa dell'extravergine d'oliva di Mattinata. Alla tavola rotonda, organizzata all'Agriturismo Madonna Incoronata dall'Associazione Città dell'Olio, sono intervenuti i sindaci dei comuni di Mattinata, Vico del Gargano, Vieste, Biccari, San Nicandro Garganico, Serracapriola e comuni non ancora soci come Monte Sant'Angelo e San Marco in Lamis. A salutare l'iniziativa anche il sindaco di Andria Giovanna Bruno e l'assessore al turismo di Bitonto Serena Schiraldi.
"Da Mattinata nasce la volontà di fare sistema, costruendo una sinergia fra i territori per valorizzare e promuovere l'extravergine d'oliva garganico e pugliese, legandolo al tema sociale del rispetto della legalità – spiega Cesareo Troia Coordinatore regionale delle Città dell'Olio pugliesi ed assessore alle Radici del Comun di Andria– la Puglia può costituire un motore nello sviluppo dell'agricoltura sociale, dobbiamo raccogliere idee e progetti innovativi e trovare le risorse per sostenerle"
Nell'occasione si è parlato anche del futuro della filiera olearia del territorio e di tutte le progettualità delle Città dell'Olio nell'ambito dell'oleoturismo: dalla Camminata tra gli olivi alla Merenda nell'oliveta passando per il Concorso Turismo dell'Olio e il nuovo Marchio delle Città dell'Olio. Sono state coinvolte anche le Città di San Marco in Lamis e Monte Sant'Angelo.
Associazione Città dell’OlioAssociazione Città dell’OlioAssociazione Città dell’OlioAssociazione Città dell’OlioAssociazione Città dell’Olio
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • cesareo troia
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
Altri contenuti a tema
Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi Ipotesi di proroga di un anno per il limite delle sei ore per la consegna delle olive da commercianti a frantoi L’entrata in vigore di questo limite potrebbe slittare dopo le istanze avanzate dalle associazioni di categorie
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.