Associazione Città dell’Olio
Associazione Città dell’Olio
Territorio

Associazione Città dell’Olio: "Agricoltura sociale come strumento di lotta alla criminalità"

A Mattinata il Sindaco Bruno e l'assssore Troia, nell’ambito di FeXtra, la festa dell’extravergine d’oliva del Gargano e della Capitanata

Olio EVO e legalità. Nel futuro delle Città dell'Olio pugliesi, un maggiore impegno su questo tema attraverso l'organizzazione di iniziative dedicate all'agricoltura sociale quale strumento di lotta alla criminalità e opportunità concreta per recuperare terreni confiscati e attivare percorsi di fuoriuscita dalla violenza con le associazioni del territorio.
È quanto è emerso dall'incontro tra le Città dell'Olio del Gargano e della Capitanata che si è svolto nell'ambito di #FèXtra, la festa dell'extravergine d'oliva di Mattinata. Alla tavola rotonda, organizzata all'Agriturismo Madonna Incoronata dall'Associazione Città dell'Olio, sono intervenuti i sindaci dei comuni di Mattinata, Vico del Gargano, Vieste, Biccari, San Nicandro Garganico, Serracapriola e comuni non ancora soci come Monte Sant'Angelo e San Marco in Lamis. A salutare l'iniziativa anche il sindaco di Andria Giovanna Bruno e l'assessore al turismo di Bitonto Serena Schiraldi.
"Da Mattinata nasce la volontà di fare sistema, costruendo una sinergia fra i territori per valorizzare e promuovere l'extravergine d'oliva garganico e pugliese, legandolo al tema sociale del rispetto della legalità – spiega Cesareo Troia Coordinatore regionale delle Città dell'Olio pugliesi ed assessore alle Radici del Comun di Andria– la Puglia può costituire un motore nello sviluppo dell'agricoltura sociale, dobbiamo raccogliere idee e progetti innovativi e trovare le risorse per sostenerle"
Nell'occasione si è parlato anche del futuro della filiera olearia del territorio e di tutte le progettualità delle Città dell'Olio nell'ambito dell'oleoturismo: dalla Camminata tra gli olivi alla Merenda nell'oliveta passando per il Concorso Turismo dell'Olio e il nuovo Marchio delle Città dell'Olio. Sono state coinvolte anche le Città di San Marco in Lamis e Monte Sant'Angelo.
Associazione Città dell’OlioAssociazione Città dell’OlioAssociazione Città dell’OlioAssociazione Città dell’OlioAssociazione Città dell’Olio
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • olio andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • cesareo troia
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
Altri contenuti a tema
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.