Avv. Giovanna Bruno. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Avv. Giovanna Bruno. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Assistenza scolastica specialistica, il Sindaco Bruno ricerca soluzioni con Regione ed Anci

Il Comune interessato a reperire fondi per far ripartire i servizi a favore di soggetti fragili e loro famiglie

Reperire fondi e quant'altro per far ripartire l'assistenza scolastica specialistica. A pagarne le conseguenze sono i soggetti fragili e le loro famiglie. Ma l'Amministrazione comunale sta cercando di reperire risorse e quant'altro. Ecco il video post del Sindaco Giovanna Bruno.

«L'assistenza scolastica specialistica non esiste più nel nostro comune da tempo.
È uno di quei servizi essenziali alla persona azzerati, come tanti altri, per via delle casse vuote del nostro Ente.
I debiti accumulati dal comune hanno purtroppo colpito proprio le associazioni e le cooperative che svolgevano queste attività e che hanno chiuso i battenti, licenziando e dichiarando fallimento. A pagarne le conseguenze maggiori, ovviamente, ancora una volta sono i soggetti fragili e le loro famiglie.
È inutile che qualcuno finge di non sapere o di non ricordare perché i fatti sono questi.
Ma non ci diamo per vinti.
Ho interessato la Regione per sensibilizzare e individuare soluzioni.
Stessa cosa tramite Anci per chiedere al governo centrale di fare attenzione a che tutte le risorse di cui sentiamo parlare per il PNRR contemplino anche la copertura di questi servizi fondamentali».
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • regione puglia
  • anci
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.