Avv. Giovanna Bruno. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Avv. Giovanna Bruno. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Assistenza scolastica specialistica, il Sindaco Bruno ricerca soluzioni con Regione ed Anci

Il Comune interessato a reperire fondi per far ripartire i servizi a favore di soggetti fragili e loro famiglie

Reperire fondi e quant'altro per far ripartire l'assistenza scolastica specialistica. A pagarne le conseguenze sono i soggetti fragili e le loro famiglie. Ma l'Amministrazione comunale sta cercando di reperire risorse e quant'altro. Ecco il video post del Sindaco Giovanna Bruno.

«L'assistenza scolastica specialistica non esiste più nel nostro comune da tempo.
È uno di quei servizi essenziali alla persona azzerati, come tanti altri, per via delle casse vuote del nostro Ente.
I debiti accumulati dal comune hanno purtroppo colpito proprio le associazioni e le cooperative che svolgevano queste attività e che hanno chiuso i battenti, licenziando e dichiarando fallimento. A pagarne le conseguenze maggiori, ovviamente, ancora una volta sono i soggetti fragili e le loro famiglie.
È inutile che qualcuno finge di non sapere o di non ricordare perché i fatti sono questi.
Ma non ci diamo per vinti.
Ho interessato la Regione per sensibilizzare e individuare soluzioni.
Stessa cosa tramite Anci per chiedere al governo centrale di fare attenzione a che tutte le risorse di cui sentiamo parlare per il PNRR contemplino anche la copertura di questi servizi fondamentali».
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • regione puglia
  • anci
Altri contenuti a tema
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.