Politiche sociali Andria
Politiche sociali Andria
Enti locali

Protesta Assistenti Sociali: poche unità e nessun riconoscimento

Nappi: «Solidarietà ai colleghi, ora un cenno dell'amministrazione»

Gli Assistenti Sociali del Comune di Andria protestano contro il trattamento riservato dall'Amministrazione Comunale alla loro categoria. Continuano le proteste dei dipendenti dell'ente, già lo scorso 17 settembre riunitisi in assemblea sindacale unitaria (Articolo AndriaViva). «L'Amministrazione continua ad ignorare l'importanza e la delicatezza degli interventi sociali, realizzati da personale esperto e specializzato ormai da tempo sottorganico». Ha detto Antonio Nappi, vice-presidente dell'Ordine di Puglia degli Assistenti Sociali. Secondo la normativa regionale, infatti, ad Andria ci dovrebbero essere 20 assistenti sociali ed, invece, sono solo 11 le unità in organico: «Con indiscutibile abnegazione e nonostante i limiti organizzativi esistenti - ha detto ancora Nappi - aggravati da continui, massicci, tagli finanziari, danno concretezza alle politiche sociali cittadine e hanno posizionato Andria fra i comuni più avanzati ed innovativi della Puglia nel settore dei servizi sociali».

Da ormai due mesi i professionisti del Comune aspettano un qualche cenno di riscontro ad un nota di protesta inviata «in concomitanza con la definizione di alcune indennità contrattuali - ha proseguito Nappi - dapprima deprecabilmente immiserite e poi addirittura negate per interpretazioni illogiche dell'ufficio del Personale. Un'occasione per richiamare l'attenzione sui livelli di responsabilità esistenti e l'assoluta assenza di riconoscimenti d'ogni tipo. La nota inviata al Sindaco evidenzia che gli Assistenti sociali continuano ad essere mortificati da decisioni e valutazioni sganciate da ogni elemento di realtà, ignorando il peso specifico della loro responsabilità nei processi di lavoro quotidiano caratterizzati da elevata complessità».

L'assistente sociale è esposto infatti in prima persona nei confronti dell'utenza, che ormai quasi quotidianamente agisce aggressioni e minacce: «In particolare nell'area tutela minori è esposto anche nei confronti dell'autorità giudiziaria e dei legali di parte, rispondendo direttamente delle proprie valutazioni ed interventi - dice ancora lo stesso Nappi riprendendo la lettera inviata all'ente - ma il livello di complessità e responsabilità è ancora più esplicito nelle procedure attivate ai sensi delle "linee guida sull'abuso e maltrattamento dei minori" che affidano al Servizio sociale professionale il ruolo di "regista" dell'equipe di specialisti dei servizi territoriali (psichiatri, psicologi, neuropsichiatri infantili)».

Ma vi sono anche le procedure relative all'affidamento familiare e all'adozione, le complesse procedure che garantiscono tutela e presa in carico delle persone non autosufficienti, gli interventi di contrasto del sempre più dilagante fenomeno di vecchie e nuove povertà, l'impegno interistituzionale e multilivello per l'attuazione del Piano di Zona. «Nonostante la complessità di tale lavoro, mai sono state riconosciute indennità adeguate alle responsabilità assunte anche in termini di posizioni organizzative o "alte professionalità". Probabilmente il Settore nel quale operano gli Assistenti sociali non è né strategico nè centrale nei programmi dell'Amministrazione, ma un ente pubblico dovrebbe "ordinariamente" riconoscere e valorizzare adeguatamente i livelli di professionalità esistenti. L'Ordine professionale - conclude Nappi - nell'esprimere l'amarezza per il mancato riconoscimento di un lavoro reso con professionalità e responsabilità deontologica, in primis al servizio dei cittadini, chiede che si adottino tutti gli strumenti contrattuali disponibili per sostenere al meglio le modalità operative che finora hanno dato lustro all'Amministrazione Comunale».
  • Comune di Andria
  • assistenti sociali
Altri contenuti a tema
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.