lavori sulla provinciale Andria Canosa di Puglia
lavori sulla provinciale Andria Canosa di Puglia
Enti locali

Assessore Piemontese con la consigliera Di Bari in visita al cantiere allargamento strada per Montegrosso

"Impegno Provincia Bat e della Regione per trovare una soluzione che possa arrecare meno disagi agli abitanti e alle aziende”

La capogruppo del M5S Grazia Di Bari ha effettuato questa mattina, martedì 13 luglio, assieme all'assessore al bilancio Raffaele Piemontese e al presidente della Provincia Bat Bernardo Lodispoto, un sopralluogo sulla Strada provinciale 3, di cui da anni si attende il completamento nel tratto tra Minervino Murge e Spinazzola e sulla Strada Provinciale 2 nella frazione di Montegrosso ad Andria.

"Per la Strada Provinciale 2 - ha sottolineato l'avv. Di Bari - i lavori per la messa in sicurezza e l'ammodernamento della strada, stanno di fatto isolando Montegrosso,creando ingenti danni al tessuto economico formato a aziende agricole, enogastronomiche e agriturismi. Le soluzioni proposte per l'ingresso alla frazione, rotatoria, sovrappasso e sottopasso non sono adottabili in quanto violerebbero vincoli idrogeologici e della Sovrintendenza. Per questo è stato chiesto un impegno alla Provincia Bat e alla Regione per trovare una soluzione che possa arrecare meno disagi agli abitanti e alle aziende".

"Sono orgogliosa del fatto che dopo l'audizione da me richiesta in Commissione Ambiente - ha poi aggiunto la consigliera Di Bari - si sia sbloccata una situazione di stallo che durava da quarant'anni. L'assessore Piemontese nel pomeriggio firmerà il progetto esecutivo, per cui la Giunta aveva già previsto nel 2014 un finanziamento di 17 milioni di euro, che permetterà di iniziare i lavori. Si tratta dell'ultimo passaggio, dopo che il progetto preliminare, modificato dalla Provincia Bat in seguito al ritrovamento di reperti archeologici durante gli scavi e per alcuni rilievi di carattere paesaggistico, ha avuto finalmente in Conferenza di Servizi i pareri positivi da parte di tutti gli enti competenti. Il completamento della strada rappresenta un volano essenziale per lo sviluppo economico delle comunità interessate e servirà a migliorare i collegamenti con gli ospedali della zona e assicurare soccorsi più tempestivi in caso di necessità. Continueremo a monitorare la situazione, assicurandoci che venga rispettato il cronoprogramma dei lavori. È fondamentale restituire ai cittadini queste opere per migliorarne la vita di tutti i giorni e su questo il mio impegno sarà sempre il massimo".
  • Comune di Andria
  • provinciale andria canosa
  • montegrosso
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” La nota dell'on. Mariangela Matera sulla questione ritardi fondi PNRR al Comune di Andria
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Il contributo erogato e la presentazione delle domande dal 4 agosto e fino al 19 settembre
Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Il prossimo aggiornamento in sede regionale è stato calendarizzato tra l’1° e l’8 settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.