Comune di Andria
Comune di Andria
Vita di città

Assessore Conversano: «L’attenzione per la persona e il prendersi cura della comunità cittadina»

A breve partiranno progetti che riguarderanno diversi settori

«Sono passati solo un paio di mesi - scrive l'assessore alla Persona, dott.ssa Dora Conversano - da quando ho iniziato a "masticare" sigle come "RED", "PUC" e "RdC" e pian piano, mentre promuovevo delibere urgenti in merito, con il notevole sostegno di tutti gli impiegati del Settore Servizi Sociali e il lavoro di squadra condiviso con la giunta e con il nostro sindaco, ho imparato la "ricchezza contenuta" in quelle semplici "sigle" (Reddito di Dignità, Progetti Utili alla Colletività e Reddito di Cittadinanza). Un mare di percorsi di attività, nell'ambito di Progetti Utili alla Collettività, che coinvolgano quegli utenti, quei cittadini che abbiano sottoscritto un Patto per il Lavoro o un Patto per l'Inclusione Sociale.

Partiranno a breve tanti progetti che riguarderanno diversi settori: demografico, ambiente, igiene urbana, mobilità e viabilità, paesaggio, Polizia urbana, sicurezza, Servizi Sociali, cultura, protezione civile; per il RED convenzioni con diverse scuole, vari enti di formazione, alcune parrocchie, Caritas diocesana, Migrantes liberi, ecc....Sono davvero contenta e fiera di aver condiviso, come dicevo prima, con l'Amministrazione e con tutto il personale coinvolto questo prezioso percorso che può ora finalmente portare all'avvio del tutto.

Davvero grande il lavoro svolto in poco tempo (e mi permetto di aggiungere con poche risorse del personale) da tutti gli impiegati del Settore servizi sociali che, in soli due mesi, hanno ininterrottamente lavorato per garantire i colloqui individuali con gli utenti, gli abbinamenti con i diversi progetti, l'indirizzarli verso i vari tirocini, i colloqui con i referenti dei diversi uffici coinvolti per i vari PUC, le procedure assicurative e le visite mediche necessarie ed indispensabili. Che dire, proviamo a fare, come diceva A. Moro, "con semplicità il nostro dovere"».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.