Assessore Loconte (a sx) ed Aassessore Curcuruto
Assessore Loconte (a sx) ed Aassessore Curcuruto
Enti locali

Ass. Loconte: "Andria a Firenze per presentare i nostri progetti finanziati, che cambieranno il volto della città"

Ben 90 milioni destinati per la nostra città: "Una opportunità straordinaria, unica ed irripetibile"

È in corso a Firenze, presso Innovation Center di Fondazione CR, il convegno nazionale di Urbanpromo in collaborazione con INU - Istituto Nazionale di Urbanistica e UrbIT - urbanistica italiana. Un importante confronto tra Sindaci, Amministratori, Dirigenti provenienti da tutta Italia per fare il punto sui Progetti PNRR.

"Insieme all'ass. Anna Maria Curcuruto -sottolinea l'assessore comunale ai LL.PP. Mario Loconte-, ho avuto l'onore di relazionare sullo stato dei numerosi progetti finanziati. Andria, ricordiamo, è destinataria di 45 milioni di euro per i Pinqua, di circa 33 milioni per opere pubbliche puntuali sempre PNRR e circa 15 milioni di fondi ministeriali e regionali contemporaneamente in corso di gestione, per un totale di circa 90 milioni.
Una opportunità straordinaria, unica ed irripetibile, colta dall'amministrazione guidata dal Sindaco Giovanna Bruno Sindaco, che cambierà il volto della nostra città. Investimenti per il sociale, per l'istruzione, per lo sport, per la cultura, messi in campo attraverso lo strumento della rigenerazione urbana in grado di incidere non solo sul tessuto urbano, ma anche su quello sociale, economico e ambientale.
Sinteticamente i progetti: Aria, Acqua, Terra (Pinqua); Palazzo Ducale, "Piazza mercato ludoteca", Centro di aggregazione Fornaci; Asilo Nido (largo Ceruti), Polo dell'infanzia (S. Valentino); Nuovo Polo sportivo (Monticelli), riqualificazione Stadio S. Angelo dei Ricchi; Ex carcere mandamentale.
Indipendenti dal PNRR: Hub S. Francesco, scuola Jannuzzi, ponte Bailey, strade urbane, piazza Toniolo, Largo Giannotti, S. Domenico, Mercato via Flavio Giugno e via De Anellis.
Andiamo avanti nell'interesse dell'intera comunità andriese con l'obiettivo di offrire nuovi servizi, nuovi spazi e opere pubbliche riqualificate e rigenerate per la città!"
Qui il video postato su fb.
  • Comune di Andria
  • lavori pubblici
  • assessore Loconte
  • Anna Maria Curcuruto
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.