Assessore Loconte (a sx) ed Aassessore Curcuruto
Assessore Loconte (a sx) ed Aassessore Curcuruto
Enti locali

Ass. Loconte: "Andria a Firenze per presentare i nostri progetti finanziati, che cambieranno il volto della città"

Ben 90 milioni destinati per la nostra città: "Una opportunità straordinaria, unica ed irripetibile"

È in corso a Firenze, presso Innovation Center di Fondazione CR, il convegno nazionale di Urbanpromo in collaborazione con INU - Istituto Nazionale di Urbanistica e UrbIT - urbanistica italiana. Un importante confronto tra Sindaci, Amministratori, Dirigenti provenienti da tutta Italia per fare il punto sui Progetti PNRR.

"Insieme all'ass. Anna Maria Curcuruto -sottolinea l'assessore comunale ai LL.PP. Mario Loconte-, ho avuto l'onore di relazionare sullo stato dei numerosi progetti finanziati. Andria, ricordiamo, è destinataria di 45 milioni di euro per i Pinqua, di circa 33 milioni per opere pubbliche puntuali sempre PNRR e circa 15 milioni di fondi ministeriali e regionali contemporaneamente in corso di gestione, per un totale di circa 90 milioni.
Una opportunità straordinaria, unica ed irripetibile, colta dall'amministrazione guidata dal Sindaco Giovanna Bruno Sindaco, che cambierà il volto della nostra città. Investimenti per il sociale, per l'istruzione, per lo sport, per la cultura, messi in campo attraverso lo strumento della rigenerazione urbana in grado di incidere non solo sul tessuto urbano, ma anche su quello sociale, economico e ambientale.
Sinteticamente i progetti: Aria, Acqua, Terra (Pinqua); Palazzo Ducale, "Piazza mercato ludoteca", Centro di aggregazione Fornaci; Asilo Nido (largo Ceruti), Polo dell'infanzia (S. Valentino); Nuovo Polo sportivo (Monticelli), riqualificazione Stadio S. Angelo dei Ricchi; Ex carcere mandamentale.
Indipendenti dal PNRR: Hub S. Francesco, scuola Jannuzzi, ponte Bailey, strade urbane, piazza Toniolo, Largo Giannotti, S. Domenico, Mercato via Flavio Giugno e via De Anellis.
Andiamo avanti nell'interesse dell'intera comunità andriese con l'obiettivo di offrire nuovi servizi, nuovi spazi e opere pubbliche riqualificate e rigenerate per la città!"
Qui il video postato su fb.
  • Comune di Andria
  • lavori pubblici
  • assessore Loconte
  • Anna Maria Curcuruto
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.