Asl Bat sede di via Fornaci
Asl Bat sede di via Fornaci
Politica

Asl/Bt, Fucci (Noi con l'Italia): "Delle Donne, scelta di alto profilo"

Potrà dare un contributo per il nuovo ospedale di Andria

"Quella della nomina dell'avvocato Alessandro Delle Donne a nuovo direttore generale della Asl Bat è una buona notizia per il nostro territorio. Si tratta di un professionista con un altissimo livello di esperienza e capacità. Egli arriva dal Policlinico di Bari dove ha svolto un ottimo lavoro".
Lo sottolinea in una nota Benedetto Fucci, esponenete di "Noi per l'Italia".

"Ho apprezzato molto le prime dichiarazioni del nuovo DG, secondo il quale le priorità "sono la costruzione dell'ospedale di Andria e il potenziamento della rete ospedaliera che è stata interessata di recente da un piano di riordino che la ha depotenziata", insieme allo studio degli aspetti epidemiologici e statistici che hanno interessato la Bat. Vi è necessità, oggi più che mai, si realismo e capacità di individuare le priorità del proprio territorio di riferimento.

"La vicenda dell'Ospedale di Andria, nota a tutti, si trascina da anni senza una soluzione. Sappiamo bene come le scelte definitive dipendano dalla Regione, soprattutto sul piano delle risorse materiali da mettere a disposizione del progetto da così tanto tempo atteso; ma al tempo stesso mi auguro che con le sue capacità gestionali e di mediazione Delle Donne, nell'ambito certo delle sue competenze, possa agevolare soluzione realizzabili e razionali di concerto con la Regione. Di certo, ancor più alla luce delle chiusure e degli accorpamenti di strutture sanitarie imposte nel territorio della Bat dall'ultimo piano di riordino ospedaliero voluto dalla Giunta Emiliano, quella del nosocomio di Andria diventa ora una priorità sempre maggiore per dare risposta alle esigenze di salute dei cittadini della Bat. Anche alla luce della sempre più difficile situazione presentata, anche in termini infrastrutturali, dall'ospedale Bonomo.
Confido fortemente che l'esperienza accumulata da Delle Donne sul piano strettamente amministrativo possa rappresentare un contributo prezioso per sbloccare la situazione dell'ospedale di Andria. Da parte mia, assicuro sin d'ora all'avvocato Delle Donne la massima disponibilità al dialogo istituzionale nell'ottica di lavorare per soluzioni in ultima istanza utili alla Bat e ai suoi cittadini. Mi piace a tal proposito fare un riferimento "personale": il convegno di altissimo livello svolto lo scorso 2 ottobre al Policlinico di Bari sulla nuova legge nazionale approvata dal Parlamento, di cui sono stato il primo firmatario, sulla responsabilità sanitaria in campo medico e sulla gestione del rischio clinico. Ho partecipato come relatore al fianco dell'avvocato Delle Donne, discutendo con lui (e con molti altri esperti) dei contenuti della legge e soprattutto delle prospettive che si aprono nella sanità italiana durante la complessa fase di attuazione della legge. Egli conosce bene la materia e questo mi rassicura alla luce dell'importanza sempre maggiore che proprio la gestione del rischio clinico sta assumendo nella sanità pubblica.

Al contempo invio un saluto all'ormai ex direttore generale, Ottavio Narracci, del quale ho apprezzato la capacità di dialogo, così come molte scelte (ricordo da ultimo l'iniziativa per la sicurezza degli operatori nelle guardie mediche) da egli compiute all'interno della Asl Bat, pur in una situazione oggettivamene difficile in termini di risorse disponibili e di necessità imposte proprio da quei tagli, sia economici che di posti letti, imposti in modo da me sempre giudicato criticamente da parte della Giunta regionale", conclude Benedetto Fucci.
  • Benedetto Fucci
  • Ospedale Bonomo
  • ottavio narracci
  • Nuovo ospedale di andria
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria La nuova carica a partire dal 3 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.