Inaugurazione Asilo Nido Aristide Gabelli
Inaugurazione Asilo Nido Aristide Gabelli
Enti locali

Asili nido a rischio chiusura dopo taglio fondi PNRR. Sindaco Bruno: “Sud penalizzato. Pronti alla protesta”

La vicenda è oggetto anche di una interrogazione parlamentare che sarà presentata nelle prossime settimane

Diritto ai servizi all'infanzia. Sale la preoccupazione per la possibile chiusura degli asili nido costruiti con i Fondi PNRR.
«Per via dei tagli ai fondi gestione i tre quarti degli asili realizzati con i fondi del Piano di ripresa e resilienza rischiano di rimanere chiusi – spiega il Sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno, Presidente ALI Puglia e Vicepresidente nazionale ALI - La vicenda è stata portata alla luce da alcuni giornalisti che stanno seguendo l'evoluzione di un tema scottante che ancora una volta vede penalizzato il Sud, i bambini del Sud e le mamme e le famiglie del Meridione. Stiamo assistendo ad una vera e propria truffa, giustificata con la Legge di Bilancio 2025. La legge di Bilancio 2022 (art. 1 comma 172), infatti, fissava al 33% su base locale la disponibilità di posti con l'obiettivo di rimuovere gli squilibri territoriali nell'erogazione del servizio di asilo nido. Una misura con cui per la prima volta in Italia si definiva finalmente un Lep (Livello essenziale di prestazione) e lo si finanziava gradualmente in cinque anni.
Ebbene, in uno degli allegati al Piano strutturale di bilancio è scritto che il diritto all'asilo nido non sarà più pari al 33% a livello nazionale, ma del 15% a livello regionale. Un taglio che allargherà il divario fra Nord e Sud.
Non possiamo accettare una beffa tale. I Comuni, ed i Comuni del Sud Italia in particolare, hanno investito molto nel PNRR, avendo intravisto in esso un modo per provare a rialzarsi dopo la batosta mortale del Covid. Ebbene, noi Amministrazioni abbiamo subito individuato i gap che la stessa pandemia aveva esasperato. Proprio nel diritto ai Servizi all'Infanzia molte famiglie avevano sperato, perché questo significava ampliare l'offerta sul territorio in termini di prestazioni per i piccoli. Conosciamo bene il periodo di grave crisi demografica che stiamo attraversando e non è certamente questo il modo per incentivare le famiglie a pensare ad un progetto di genitorialità. Noi sindaci siamo pronti alla protesta».
La vicenda è oggetto anche di una interrogazione parlamentare che sarà presentata nelle prossime settimane.
  • Comune di Andria
  • asilo nido comunale
  • asilo nidi
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.