Inaugurazione Asilo Nido Aristide Gabelli
Inaugurazione Asilo Nido Aristide Gabelli
Enti locali

Asili nido a rischio chiusura dopo taglio fondi PNRR. Sindaco Bruno: “Sud penalizzato. Pronti alla protesta”

La vicenda è oggetto anche di una interrogazione parlamentare che sarà presentata nelle prossime settimane

Diritto ai servizi all'infanzia. Sale la preoccupazione per la possibile chiusura degli asili nido costruiti con i Fondi PNRR.
«Per via dei tagli ai fondi gestione i tre quarti degli asili realizzati con i fondi del Piano di ripresa e resilienza rischiano di rimanere chiusi – spiega il Sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno, Presidente ALI Puglia e Vicepresidente nazionale ALI - La vicenda è stata portata alla luce da alcuni giornalisti che stanno seguendo l'evoluzione di un tema scottante che ancora una volta vede penalizzato il Sud, i bambini del Sud e le mamme e le famiglie del Meridione. Stiamo assistendo ad una vera e propria truffa, giustificata con la Legge di Bilancio 2025. La legge di Bilancio 2022 (art. 1 comma 172), infatti, fissava al 33% su base locale la disponibilità di posti con l'obiettivo di rimuovere gli squilibri territoriali nell'erogazione del servizio di asilo nido. Una misura con cui per la prima volta in Italia si definiva finalmente un Lep (Livello essenziale di prestazione) e lo si finanziava gradualmente in cinque anni.
Ebbene, in uno degli allegati al Piano strutturale di bilancio è scritto che il diritto all'asilo nido non sarà più pari al 33% a livello nazionale, ma del 15% a livello regionale. Un taglio che allargherà il divario fra Nord e Sud.
Non possiamo accettare una beffa tale. I Comuni, ed i Comuni del Sud Italia in particolare, hanno investito molto nel PNRR, avendo intravisto in esso un modo per provare a rialzarsi dopo la batosta mortale del Covid. Ebbene, noi Amministrazioni abbiamo subito individuato i gap che la stessa pandemia aveva esasperato. Proprio nel diritto ai Servizi all'Infanzia molte famiglie avevano sperato, perché questo significava ampliare l'offerta sul territorio in termini di prestazioni per i piccoli. Conosciamo bene il periodo di grave crisi demografica che stiamo attraversando e non è certamente questo il modo per incentivare le famiglie a pensare ad un progetto di genitorialità. Noi sindaci siamo pronti alla protesta».
La vicenda è oggetto anche di una interrogazione parlamentare che sarà presentata nelle prossime settimane.
  • Comune di Andria
  • asilo nido comunale
  • asilo nidi
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.