Castel del Monte
Castel del Monte
Cinema

Arte e spettacolo: Castel del Monte per tutti

Domenica 1°dicembre: presentazione del cortometraggio “stupor mundi”

Nuove tecnologie in campo, nel segno di una piena inclusività.
A completamento dei lavori di accessibilità finanziati nell'ambito del PNRR, Castel del Monte amplia il suo apparato comunicativo per coinvolgere sempre più pubblici, avviando un nuovo progetto che sarà presentato domenica 1° dicembre.
Postazioni tattili con testi semplificati e pannelli Braille, in italiano e inglese, e video LIS aprono le porte del monumento a tutti. Grazie alla piattaforma elevatrice all'ingresso Nord del Castello e a un sistema di rampe interne, in funzione da febbraio scorso, è garantita la mobilità nelle sale al piano rialzato.
Nell'ottica di attrarre sempre più visitatori, anche i più giovani, ai già presenti sistemi di narrazione, è stato affiancato un apparato multimediale che, attraverso tecnologie e linguaggi contemporanei, faciliterà un contatto più immediato tra il visitatore e il monumento, con un approccio coinvolgente ed emozionale.
L'esplorazione di nuove metodologie per trasferire l'eredità culturale alle generazioni future ha portato a sperimentare l'uso del mezzo cinematografico quale vettore di conoscenza e di trasmissione. È in questa cornice che si inserisce la scelta della Direzione regionale Musei nazionali Puglia di affidare al giovane regista pugliese Giovanni Troilo, già vincitore di numerosi premi, il compito di produrre un cortometraggio. La pellicola interrogandosi sui falsi miti intorno a Castel del Monte suggerisce un originale punto di vista sul rapporto fra un monumento del passato e una contemporaneità sempre più rapida e fluida. Il cortometraggio, presentato in anteprima mondiale al Biografilm di Bologna lo scorso giugno, partecipa a diversi festival cinematografici internazionali.

«Un museo non deve lasciare fuori nessuno. Non deve escludere ma includere: uno spazio dove ogni visitatore deve sentirsi a casa – commenta l'arch. Francesco Longobardi delegato alla Direzione regionale Musei nazionali Puglia – In Puglia, dove la DRMN gestisce 17 luoghi tra parchi archeologici, castelli e musei, grazie ai finanziamenti PNRR sono stati progettati 15 interventi di accessibilità in gran parte conclusi, nei quali stati adottati strumenti e linguaggi diversi che consentono di trasferire conoscenza ai diversi pubblici. Dall'aggiornamento dei percorsi didattici con nuovi pannelli multilingue, agli allestimenti multimediali che semplificano e rendono immediatamente fruibili i contenuti, senza però prescindere dalla scientificità delle informazioni, alla gamification per avvicinare i bambini e gli adolescenti alla realizzazione di archeo-ground nei parchi archeologici. Particolare attenzione è stata inoltre posta alle azioni e ai facilitatori rivolti alle diverse abilità. A Castel del Monte abbiamo sperimentato il linguaggio cinematografico - aggiunge Longobardi – capace di coinvolgere un pubblico sempre più ampio».
«Nei prossimi mesi la sala multimediale del castello si trasformerà, in una sala-cinema con schermo ultra panoramico per offrire il cortometraggio come un contenuto che affianca la normale offerta di visita, in modo nuovo e originale - spiega la Direttrice, arch. Donatella Campanile - un film dai toni mai realistici, a partire dal titolo "Stupor Mundi" e dalla locandina, ma sempre surreale, che consente un approccio libero e dà ai 3 personaggi protagonisti un'area di azione poco prevedibile, senza mai imbrigliare la narrazione nei limiti della verosimiglianza».
Arte e spettacolo: Castel del Monte per tuttiArte e spettacolo: Castel del Monte per tuttiArte e spettacolo: Castel del Monte per tutti
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Vincenzo Coratella (M5S) dopo la foto del maniero della BBC: «Come se fossero attenti al Castel del Monte» Il consigliere comunale contesta la scarsa attenzione dell'Amministrazione Bruno per il castello federiciano
Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Le Perseidi viste da Castel del Monte: domenica 10 e lunedì 11 "Sotto il cielo di Federico II" Esperti del Planetario accompagneranno i presenti nell’osservazione delle stelle cadenti
Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria "R*Estate ad Andria" con un programma artistico cuturale vario e diversificato
Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Iniziativa inserita nell'ambito del cartellone estivo R'estate ad Andria, promosso dal Comune di Andria
Rubati cavi elettrici nella pineta di Castel del Monte, danno da 30mila euro Rubati cavi elettrici nella pineta di Castel del Monte, danno da 30mila euro È accaduto nel percorso Stupor Mundi. Losappio: "Danno anche d'immagine"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.