Sabino Zinni
Sabino Zinni
Attualità

"Arte e cibo, suggestioni e parole": appuntamento il 15 marzo a Canosa di Puglia con il consigliere Sabino Zinni

Iniziativa della Biblioteca multimediale “Teca del Mediterraneo” e organizzato dall’Associazione Culturale ETRA ETS

E' stato presentato ieri mattina, a Bari presso il Consiglio regionale il progetto "Le parole del cibo, le suggestioni dell'arte", con la partecipazione del presidente Mario Loizzo e la storica dell'arte, ideatrice e direttrice artistica della manifestazione, Lia De Venere.

Promosso dalla Biblioteca multimediale consiliare "Teca del Mediterraneo" e organizzato dall'Associazione Culturale ETRA ETS di Castellana Grotte, il progetto mette al centro la bellezza dell'arte contemporanea e la promozione della lettura, seguendo l'alimentazione come filo conduttore.

Colori, sapori, consistenze, materie prime, storia, un viaggio tra passato, presente e futuro, un richiamo alle tradizioni e all'innovazione. Coinvolgerà sei biblioteche pugliesi, una per ogni provincia, negli incontri che prevedono la presentazione di libri e di installazioni di artisti contemporanei pugliesi (Dario Agrimi, Mariantonietta Bagliato, Giuseppe Ciracì, Nicola Genco, Claudia Giannuli, Rosemarie Sansonetti) legati al tema del cibo, oltre all'intervento di ricercatori ed esperti.

Gli appuntamenti avranno inizio a partire dal 7 febbraio e si concluderanno il 20 giugno. Ad ogni evento interverrà un consigliere regionale: Sabino Zinni il 15 marzo a Canosa, per la provincia Bat. A moderare gli incontri ci sarà la giornalista Annamaria Minunno.
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.