Sebastiano de Corato
Sebastiano de Corato
Turismo

Arriva una legge per disciplinare l'enoturismo

Soddifazione tra gli operatori del settore

Il 2017 si è concluso in modo straordinario per l'enoturismo in Italia. Grazie all'inserimento di uno specifico emendamento alla Legge di Bilancio 2018, approvato in Senato, l'enoturismo conquista il suo primo storico quadro normativo.

Prestigioso risultato, questo, raggiunto grazie al proficuo "gioco di squadra" avviato dal senatore pugliese Dario Stefàno (capogruppo in Commissione Agricoltura di Palazzo Madama e primo firmatario dell'emendamento) con il Movimento Turismo del Vino (MTV) e l'Unione Italiana Vini (UIV), sin dai tempi delle audizioni relative al Disegno di Legge per la "Disciplina dell'attività di enoturismo". A prendere parte ai tavoli di lavoro con il senatore anche il presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia, l'andriese Sebastiano de Corato, in questo caso nella duplice veste di consigliere nazionale del MTV e della UIV:

"Si tratta di una grande opportunità di sviluppo per le aziende vinicole e per i territori in cui sono radicate, tanto più in Puglia che afferma sempre più come terra di grandi vini e di turismo qualificato e non solo legato alla stagionalità – dichiara Sebastiano de Corato. Sono orgoglioso di avere potuto seguire e dare il mio contributo all'impegno del senatore Dario Stefàno, che è riuscito a colmare un vuoto normativo che non permetteva di sfruttare appieno le potenzialità del settore. Ora attendiamo i regolamenti attuativi del Mipaf, che consentiranno di disciplinare e dare slancio all'attività di migliaia di aziende vitivinicole italiane attrezzate per l'accoglienza".

Il tutto all'insegna della valorizzazione dei territori di produzione, che in Italia ospitano ogni anno oltre 15 milioni di turisti e winelovers, generando un giro d'affari di oltre 2,5 miliardi di euro (fonte Movimento Turismo del Vino).
  • movimento turismo del vino
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Coldiretti Puglia: Un turista italiano su 3 (32%) posiziona la Puglia sul podio delle 3 migliori regioni italiane
Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti E tra il successo di vini DOP vi è quello del Castel del Monte
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.